50 anni di volley a Lauria…che partita!

Franco Papa, primo presidente storico della pallavolo lauriota, ha dato vita ad un capolavoro.  In occasione dei 50 anni  della nascita del movimento sportivo legato al volley ha voluto ‘richiamare in servizio’, almeno per una sera, quanti hanno fatto grande questa disciplina a Lauria e nella valle. Atleti, presidenti, allenatori, sono stati chiamati sul palco dalla volitiva  e poliedrica Bruna Gagliardi che ha saputo ben condurre una serata “affollata”  ricca di tanti ricordi. In più occasioni la nostalgia ha preso il sopravvento ma non poteva essere altrimenti. Troppo particolare era la storia da raccontare. Il video della serata restituisce ai protagonisti la paternità e la maternità di spunti e riflessioni che hanno arricchito il bagaglio  umano dei tanti appassionati che non hanno mancato la”puntamento nella sala Di Sipio. Di qualità sono stati i momenti musicali. Toccante è stato il momento nel quale sono stai ricordati i pallavolisti che non ci sono più.

La sensazione finale è che finito l’evento, sarebbe potuta partire una seconda puntata così come una terza. Lauria vuol dire anche pallavolo. Bella l’amicizia con la città di Lagonegro della quale riferiamo a parte. Complimenti dunque a tutti ed in bocca alla nuova società che intende far risorgere la pallavolo a Lauria dando vita ad un nuovo ciclo ricco di soddisfazioni.

 

 

 

Il viedeo

https://www.facebook.com/100013470065824/videos/1226709111770991/

 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…