Comunicazione assertiva: Al Cas di Lauria la dottoressa Katia Mazza avvia un percorso di approfondimento

Un momento di dialogo e di riflessione sulla comunicazione quale tema cruciale del nostro tempo con particolare riferimento alla comunicazione assertiva: stile che permette di affermare le proprie opinioni senza prevaricare gli altri. Questo il succo dell’incontro svoltosi lo scorso 18 dicembre presso il C.A.S. Agnese Scaldaferri di Lauria. Al tavolo dei relatori Lucia Carlomagno, docente e coordinatrice nazionale M.L.O, che ha parlato dell’importanza di una sana comunicazione nel contesto educativo e nelle relazioni fra pari. È intervenuto poi Mario Lamboglia che ha condiviso una riflessione sul proprio stile di comunicazione e sui valori alla base della professione di giornalista, non mancando, tra le altre cose, di citare episodi  toccanti relativi alla propria storia professionale.La parola è andata infine a Katia Francesca Mazza, esperto di comunicazione, che ha accompagnato il pubblico in un viaggio attraverso la teoria della comunicazione fino ad arrivare alla questione della comunicazione assertiva. Uno stile ma anche una abilità che può essere appresa e che, per volontà del C.A.S., sarà oggetto di un ciclo di incontri formativi a partire dal prossimo gennaio. Numerosi gli interventi e le domande da parte del pubblico che ha accolto con entusiasmo l’idea dei futuri seminari.Un entusiasmo che può ben essere letto come un ulteriore dettaglio che sancisce il ruolo del C.A.S e della città di Lauria quali infaticabili artefici di cultura, capaci di mettere a sistema i valori del territorio e della tradizione con istanze globali come, appunto, la comunicazione.

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…