Comunicazione assertiva: Al Cas di Lauria la dottoressa Katia Mazza avvia un percorso di approfondimento

Un momento di dialogo e di riflessione sulla comunicazione quale tema cruciale del nostro tempo con particolare riferimento alla comunicazione assertiva: stile che permette di affermare le proprie opinioni senza prevaricare gli altri. Questo il succo dell’incontro svoltosi lo scorso 18 dicembre presso il C.A.S. Agnese Scaldaferri di Lauria. Al tavolo dei relatori Lucia Carlomagno, docente e coordinatrice nazionale M.L.O, che ha parlato dell’importanza di una sana comunicazione nel contesto educativo e nelle relazioni fra pari. È intervenuto poi Mario Lamboglia che ha condiviso una riflessione sul proprio stile di comunicazione e sui valori alla base della professione di giornalista, non mancando, tra le altre cose, di citare episodi  toccanti relativi alla propria storia professionale.La parola è andata infine a Katia Francesca Mazza, esperto di comunicazione, che ha accompagnato il pubblico in un viaggio attraverso la teoria della comunicazione fino ad arrivare alla questione della comunicazione assertiva. Uno stile ma anche una abilità che può essere appresa e che, per volontà del C.A.S., sarà oggetto di un ciclo di incontri formativi a partire dal prossimo gennaio. Numerosi gli interventi e le domande da parte del pubblico che ha accolto con entusiasmo l’idea dei futuri seminari.Un entusiasmo che può ben essere letto come un ulteriore dettaglio che sancisce il ruolo del C.A.S e della città di Lauria quali infaticabili artefici di cultura, capaci di mettere a sistema i valori del territorio e della tradizione con istanze globali come, appunto, la comunicazione.

Articoli correlati

Il lagonegrese punta sul bosco che produce redditività e sostenibilità

I  sindaci dell’Area su della Basilicata si sono riuniti a Latronico per prendere atto di una serie di passaggi tecnici legati ad un ambizioso progetto green. Ecco…

Ospedale del lagonegrese, la Regione ne ascolta le ragioni. Il sindaco Falabella: “Non c’è più tempo da perdere”

In questi giorni  il Sindaco di Lagonegro,  Salvatore Falabella, ha partecipato ai lavori della Quarta Commissione consiliare permanente della Regione Basilicata per essere audito in merito all’Ospedale…

Il bivio sulla bretella 585 di Lauria è realtà

Dalle 11.30 o alle 12.00 del 30 gennaio 2025  sarà inaugurato il bivio sulla bretella 585 (arteria che collega la strada 585 fondovallenoce con il centro abitato…

L’Aias di Lauria festeggia 30 anni

ore 10.00 30 anni di di storia Modera: Antonella Inciso, giornalista Gazzetta del Mezzogiorno Programma dei lavori: Gianni Pittella Sindaco Marcello Pittella Presidente del Consiglio Regionale –…

Margherita Sarli è la nuova direttrice dell’Apt di Basilicata

Margherita Sarli, 40 anni, stimata giornalista lucana di Pignola è la nuova direttrice dell’Apt di Basilicata. E’ laureata in Lettere Moderne e specializzata in Linguistica, Filologia e…

Lagonegro: Prove di dialogo, Anita Buldo tesse la tela del confronto politico

Anita Buldo, Consigliera Comunale di Lagonegro sprona al dialogo tra le forze politiche cittadine. Ecco quanto ha dichiarato. “Esprimo seria preoccupazione per il deterioramento del clima politico…