Francesco Osnato: “Il presidio antifascista a Lauria è strumentale”

Ecco quanto ha dichiarato l’esponente di centro-destra Francesco Osnato  sui fatti di Piazza del Popolo.

“Ogni forma di estremismo di destra e di sinistra non giova alla soluzione dei problemi e personalmente non mi appartiene.

Premesso ciò, ritengo la promozione di “un presidio antifascista” a Lauria, in conseguenza degli spiacevoli fatti accaduti la notte di Natale, essere strumentale e coincidente all’azione politica di contrasto che viene proposta dai Partiti , Sindacati ed Associazioni di sinistra a livello nazionale.

Rimarcare reiteratamente da giorni l’essenza antifascista di Lauria, da` un’idea distorta della nostra comunità; la continua e ripetitiva ostentazione di ciò che non è, lascerebbe intendere agli osservatori esterni che è.

I protagonisti dei fatti accaduti la notte di Natale, fino a prova contraria, sono ragazzi non politicizzati e non organici a Partiti; inoltre, le pronte scuse contrastano con una possibile fede fascista che, al contrario ed in quanto estrema, sarebbe stata rivendicata per affermare e dare pubblicità alla propria appartenenza. Il gesto estremo che qualifica, se non è confermato, che senso ha.

Tante sarebbero le criticità oggetto di dibattito a Lauria ma, evidentemente, o si preferisce tenere sopita la nostra comunità su aspetti di primaria importanza ed interesse per motivi facilmente intuibili o non si hanno argomenti e soluzioni da mettere in campo”.

 

 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…