Anna La Croce: un impegno tra musica e solidarietà a Catanzaro protagonista della Befana del  Poliziotto

La Befana del Poliziotto è un’iniziativa nata anni fa con l’obiettivo di promuovere momenti di condivisione e solidarietà, soprattutto nelle comunità che vivono situazioni di difficoltà o disagio. Organizzata dalla Fsp Polizia di Stato, questa tradizione si è consolidata come un appuntamento significativo per avvicinare le forze dell’ordine alle famiglie e ai cittadini, creando un clima di festa e vicinanza. La figura della Befana, simbolo della generosità e del dono, diventa il tramite perfetto per regalare sorrisi e speranza, specialmente ai più piccoli.

 

Tra i protagonisti della serata, spicca la giovane artista catanzarese Anna La Croce, che con il suo talento e il suo impegno sociale continua a lasciare il segno nella sua comunità. Oltre a essere una cantautrice che ha già all’attivo diversi brani inediti, Anna dedica il suo tempo a iniziative di solidarietà, dimostrando come la musica possa essere un ponte per unire le persone e portare messaggi di speranza. La sua presenza a eventi come “Aspettando la Befana del Poliziotto” sottolinea il suo costante impegno nel sostenere progetti che promuovono valori positivi e solidali.

 

L’evento, che si è svolto domenica 5 gennaio presso la Parrocchia Sacro Cuore nel quartiere Lido di Catanzaro, ha visto una grande partecipazione di famiglie e bambini. Organizzata con il supporto della parrocchia e del Comune di Catanzaro, l’iniziativa ha trasmesso un messaggio di speranza e vicinanza, ponendo particolare attenzione alle zone più colpite dalla criminalità.

 

Il celebre illusionista Il Signor Scartapenna, noto per le sue apparizioni a “Tu Sì Que Vales”, ha incantato il pubblico con uno spettacolo di magia e stupore, mentre le Befane hanno distribuito dolci e piccoli doni, regalando momenti di gioia ai più piccoli. La serata si è conclusa con una vivace tombola comunitaria, che ha rafforzato il senso di comunità e condivisione.

 

La Parrocchia Sacro Cuore si è trasformata in un luogo di incontro e accoglienza, dimostrando l’importanza di iniziative come questa nel costruire una società più solidale. Eventi come la Befana del Poliziotto rappresentano un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini possa fare la differenza, portando speranza e sostegno nelle comunità.

 

Anna La Croce, felice di essere stata parte di questa iniziativa, ha dichiarato: “Partecipare a eventi come questo è un’occasione per ribadire quanto sia fondamentale lavorare insieme per una comunità più unita e solidale. Attraverso la musica e il mio impegno, voglio continuare a portare messaggi di positività e speranza.”

 

Un sentito ringraziamento va alla Fsp Polizia di Stato, alla Parrocchia Sacro Cuore, al Comune di Catanzaro e a tutti coloro che hanno reso possibile questa splendida serata. La Befana del Poliziotto non è solo una festa, ma un’occasione per ricordarci che, con unione e dedizione, è possibile costruire una società più giusta e vicina a chi ha più bisogno.

 

 

Articoli correlati

Il lagonegrese punta sul bosco che produce redditività e sostenibilità

I  sindaci dell’Area su della Basilicata si sono riuniti a Latronico per prendere atto di una serie di passaggi tecnici legati ad un ambizioso progetto green. Ecco…

Ospedale del lagonegrese, la Regione ne ascolta le ragioni. Il sindaco Falabella: “Non c’è più tempo da perdere”

In questi giorni  il Sindaco di Lagonegro,  Salvatore Falabella, ha partecipato ai lavori della Quarta Commissione consiliare permanente della Regione Basilicata per essere audito in merito all’Ospedale…

Il bivio sulla bretella 585 di Lauria è realtà

Dalle 11.30 o alle 12.00 del 30 gennaio 2025  sarà inaugurato il bivio sulla bretella 585 (arteria che collega la strada 585 fondovallenoce con il centro abitato…

L’Aias di Lauria festeggia 30 anni

ore 10.00 30 anni di di storia Modera: Antonella Inciso, giornalista Gazzetta del Mezzogiorno Programma dei lavori: Gianni Pittella Sindaco Marcello Pittella Presidente del Consiglio Regionale –…

Margherita Sarli è la nuova direttrice dell’Apt di Basilicata

Margherita Sarli, 40 anni, stimata giornalista lucana di Pignola è la nuova direttrice dell’Apt di Basilicata. E’ laureata in Lettere Moderne e specializzata in Linguistica, Filologia e…

Lagonegro: Prove di dialogo, Anita Buldo tesse la tela del confronto politico

Anita Buldo, Consigliera Comunale di Lagonegro sprona al dialogo tra le forze politiche cittadine. Ecco quanto ha dichiarato. “Esprimo seria preoccupazione per il deterioramento del clima politico…