Lagonegro: Usi civici, già in corso le prime operazioni

Questa settimana è stato pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Lagonegro l’Avviso, a firma del Sindaco, di legittimazione e/o affrancazione delle terre civiche arbitrariamente occupate,  ovvero quei terreni demaniali che sono stati curati e condotti per decenni da cittadini che ora potranno diventarne i legittimi proprietari. A partire dal prossimo lunedì sarà possibile interfacciarsi, presso l’Ufficio Usi Civici del Comune, con il Perito Demaniale incaricato per chiarimenti ed informazioni. Lagonegro è tra i primi Comuni della Basilicata ad avviare l’iter in maniera organica con una perizia generale approvata dalla Regione.

“Sono soddisfatto di questo risultato a cui l’Amministrazione Comunale ha lavorato con impegno, mantenendo fede agli impegni assunti con i nostri concittadini. Sono circa un migliaio i cittadini coinvolti. Questa è una risposta concreta attesa da anni. Grazie a chi ha lavorato per rendere possibile ciò: l’Ufficio Usi Civici della Regione Basilicata, il Perito Demaniale incaricato e, ovviamente, l’Ufficio Tecnico Comunale”. Lo dichiara in una nota il Sindaco di Lagonegro, Salvatore Falabella.

 

 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…