L’Aias di Lauria festeggia 30 anni

ore 10.00

30 anni di
di storia
Modera: Antonella Inciso, giornalista Gazzetta del Mezzogiorno
Programma dei lavori:
Gianni Pittella
Sindaco
Marcello Pittella
Presidente del Consiglio
Regionale – Basilicata
Cosimo Latronico
Assessore Regionale alla Salute
e al PNRR – Regione Basilicata
AIAS Lauria EntedelTerzoSettore
Evento in presenza e in telepresenza
Presenziano:
Vito Bardi
Presidente della Giunta
Regionale – Basilicata
Autorità d’area
Don Luigi Tuzio
Parroco
Cerimonia
Ore 11.30
AIAS Lauria ETS, il fondatore, la fondazione. Storia e genesi di un’idea di sostegno sociale. Luigi Giuseppe Esposito, Direttore Generale AIAS Lauria ETS
Salvatore Nicitra, Presidente AIAS NAZIONALE ETS
Giulia Ingegneri, Direttore Sanitario AIAS di Barcellona ME
Le attività sanitarie in ambito riabilitativo. La riabilitazione psico-neuromotoria, Livelli Essenziali di Assistenza e difficoltà in un momento complesso per la sanità pubblica. Maria Grazia Basciano, Direttore Sanitario AIAS Lauria ETS
Giulio Bagnale, Vice Presidente AIAS NAZIONALE
Francesca Sassano, Avvocato e Docente esperta in amministrazione di sostegno Giuseppe Palo, Presidente del Consiglio Regionale Ordine Assistenti Sociali della Basilicata
L’AIAS Lauria ETS, i progetti e le iniziative. Una realtà integrata su scala extraregionale: ricerca, formazione e intervento: AISFI e Consorzio UNERFA
Progettare e intervenire per far fronte in modo etico alle necessità del territorio attraverso la sinergia e lo
scambio tra aree diverse, un cammino determinato e sostenibile in linea solidale con lo sforzo pubblico. Luigi Giuseppe Esposito, Direttore Generale AIAS Lauria – ETS
Silvia Cattafesta, Presidente Associazione Professionale Psicomotricisti Italiani
DIrettore Didattico Scuola Internazionale Triennale di Psicomotricità di AISFI
Luigi Janiri, Psichiatra e Neurologo Presidente della FIAP – Federazione Italiana Associazioni di Psicoterapia Professore di Psichiatria all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma Alfredo de RIsio, Psicologo e Psicoterapeuta Direttore Scientifico UNERFA, Presidente ACROSS, Docente Università LUMSA Roma Dirigente Psicologo alta specializzazione disabilità Età Adulta, Dipartimento del Territorio ASL ROMA
Ilaria Cacopardo, Logopedista e Dottoressa in Psicologia Docente di Master Universitari e in percorsi di aggiornamento post-universitari
Coordinatrice dell’ambito di Telelogopedia – Progetto Teleriabilitazione UNERFA
Michele Ianniello, Psicologo Psicoterapeuta, Analista del comportamento BCBA, Ricercatore DIPMED Dipartimento di Medicina e Chirurgia – Facoltà di Medicina UNISA, Salvatore Vita, Psicologo Psicoterapeuta, Analista del comportamento BCBA.
CONCLUSIONI
Ore: 13.00
RINFRESCO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Francesco Osnato: Finalmente la Risonanza magnetica a Lauria

L’esponente  lauriota di FdI Francesco Osnato  ha espresso soddisfazione per le ultime notizie  riguardanti la Risonanza magnetica a Lauria. “Si è coronato lo sforzo che ho profuso…

Prosegue il tour di Simone Rugiati in Basilicata

Un viaggio esperienziale tra i paesaggi, i sapori e le eccellenze enogastronomiche della Regione, iniziato con grande accoglienza nella prima tappa a Pisticci Lo chef e volto…

Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D’Agostino nuovi Portavoce

Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori. Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini,…

Castelgrande: Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”

Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo…

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…