Diventa realtà la “Pro Loco della Valle”, la nuova grande organizzazione che riunisce le associazioni che promuovono il territorio nei comuni di Rotonda, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Viggianello, Laino Borgo, Laino Castello e Mormanno. L’ufficializzazione, in un incontro, a Rotonda tra i referenti, lucani e calabresi, delle pro loco della Valle del Mercure. “Un passo significativo per le nostre comunità – spiega il sindaco di Rotonda, Rocco Bruno – siamo convinti che una maggiore unione e cooperazione tra i nostri paesi non possano che portare benefici reciproci, valorizzando il territorio e le sue risorse”. Prima prova da affrontare per l’unione delle pro loco, l’organizzazione del Carnevale. La prima manifestazione congiunta si svolgerà a Viggianello il 23 febbraio, poi toccherà nel 2026 a Laino Castello ed a seguire, fino al 2028, a Castelluccio Inferiore e Rotonda. “Mi auguro che questo incontro rappresenti solo l’inizio di una collaborazione più stretta e proficua tra le nostre comunità, non limitandosi esclusivamente all’organizzazione del Carnevale – aggiunge Bruno – l’auspicio è che la cooperazione possa estendersi anche a molte altre manifestazioni ed eventi di cui il nostro comprensorio, che si estende dalla Basilicata alla Calabria nel Parco Nazionale del Pollino, ha grande bisogno”.
Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata
Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo. Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico
Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”
È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti
Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…