Presentazione della prima proposta di perimetrazione e zonazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”

Il sindaco di Maratea Albanese sta preparando un incontro importante per il futuro della città. “Venerdì 14 febbraio, con inizio alle ore 15:45, presso la sala Mar@congress dell’I.I.S. “Giovanni Paolo II” di Maratea in via Za’ Pagana, si terrà l’assemblea pubblica di presentazione della prima proposta di perimetrazione e zonazione dell’Area Marina Protetta “COSTA DI MARATEA”. La presentazione sarà curata dai dirigenti e dai tecnici dell’ISPRA e del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ed illustrerà, oltre agli studi ambientali e degli usi del mare, anche una prima disciplina di tutela.

A tale momento di divulgazione pubblica, seguirà la pubblicazione degli atti presentati e comincerà a decorrere il termine di 15 giorni, stabilito dalla legge, per eventuali osservazioni e/o richieste di integrazioni/modifice. All’esito di tale adempimento, l’intero incartamento passerà al MASE per i successivi passaggi propedeutici all’emissione del decreto istitutivo”.

 

Cesare Albanese

Articoli correlati

Cicloturistica Cotugno Diga il 16 marzo a Senise: un’avventura in bici tra natura e paesaggi mozzafiato

Tutto pronto a Senise per un’iniziativa che che promette una grande partecipazione di sportivi e turisti.  

Trecchina: conferenza sul dialetto gallo-italico ed il recupero delle origini e della identità culturale

Un secolo fa lo studioso tedesco Gerhard Rohlfs scopriva nel potentino tracce dell’idioma gallo-italico. Alla prima campagna di ricerca del 1925 – nel “quadrilatero” fra Potenza, Picerno,…

Cittadinanza Attiva di Lauria sui lavori al Muraccione e a Taverna bassa

In una nota diffusa sui social dal portavoce di Cittadinanza Attiva di Lauria Piero Di Deco, viene posta l’attenzione sui lavori tesi a mitigare il rischio franoso…

A 81anni dalla morte di Romolo Murri. Il ricordo di Peppino Molinari

Romolo Murri. A lui si deve il primo tentativo di dar vita ad un movimento di democratici cristiani con idee moderniste. Fu il precursore nel creare il…

Sezione Avis di Latronico, Nicolina Auletta: “Donare è un gesto d’amore”

Numeri importanti quelli che fa registrare la sez. Avis di Latronico (PZ) con i suoi 314 donatori e gli oltre 20 volontari. Torneremo a parlarne ancora. É…

Conversazione con Anna Conte sul suo “Riflessioni di una demente” (ed. MTS) 

Anna Conte, architetto, insegnante in pensione, bandiera dell’Associazione AS.MA.RA. Onlus guidata dalla instancabile Maria Pia Sozio, scrittrice per amore e perché, come lei stessa ha affermato, “la…