In un nota Maurizio Bolognetti spiega la sua assenza alla fase congressuale di Azione in Basilicata. “Non ho inteso partecipare ai congressi provinciali di Azione dopo aver abbondantemente verificato che alle parole non sono seguiti i fatti e che alla fin della fiera Azione Basilicata è solo l’ennesimo contenitore per produrre una non-politica e assecondare filiere sempre più corte. Quando un partito si riunisce una sola volta in circa un anno; quando un programma al quale in teoria hanno lavorato decine di persone si riduce a un volantino; quando organismi che dovrebbero essere politici di fatto non esistono (vedi commissione nazionale diritti umani); quando un congresso provinciale si costituisce senza alcuna discussione visibile e condivisa e ha una durata che definire ridicola sarebbe un eufemismo; quando chi dovrebbe occuparsi di diritti umani (il sottoscritto era membro della sopra citata commissione nazionale e anche regionale) diventa un mero incomodo; quando presunti leader sfuggono al confronto; quando presunte leadership operano per escludere chi è ritenuto scomodo e fastidioso perchè “libero”; quando la politica diventa mero spoil system e di fatto muore nelle stanze di un potere sempre uguale e incapace di cambiare, quello è il momento di dire basta!!! Non è un caso che io abbia tenuto a conservare viva e attiva l’associazione che rappresento. Ci ho provato ad iniettare contenuti e iniziativa politica. La risposta è stata eloquente quanto lo pseudo congresso regionale farsa dell’anno scorso, che ha rappresentato, a mio modo di vedere, un insulto alla parola congresso”.
Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata
Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo. Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico
Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”
È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti
Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…