Il Direttore Generale dell’APT Basilicata Margherita Sarli in visita al Liceo Galilei di Potenza: confronto con gli studenti sulla promozione turistica della regione

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica regionale e sulla partecipazione della Basilicata alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano.L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra Ente subregionale e giovani, in un contesto particolarmente stimolante: gli studenti del liceo potentino, infatti, hanno recentemente avviato un progetto innovativo creando una web radio scolastica, uno strumento che permette loro di approfondire tematiche di attualità e sviluppare competenze in ambito comunicativo e giornalistico.“Ho particolarmente gradito l’invito degli studenti perché ho trovato curiosità verso quello che facciamo ed è stato un modo per avvicinarli ad una maggiore conoscenza del nostro territorio”, ha dichiarato il Direttore Generale dell’APT Basilicata.
Nel corso dell’intervista, il Direttore Generale ha illustrato le attività dell’APT volte alla valorizzazione delle bellezze naturali, del patrimonio storico-culturale delle esperienze turistiche della Basilicata ed ha evidenziato il ruolo chiave della Borsa Internazionale del Turismo nel posizionare la regione tra le mete attrattive per visitatori italiani e stranieri.

Gli studenti hanno posto domande su possibili iniziative di coinvolgimento giovanile nel settore turistico e sulla creazione di nuovi canali di promozione attraverso i media digitali.

Al termine dell’intervista radiofonica, il Direttore Generale ha incontrato la dirigente scolastica del Liceo Galilei, Lucia Girolamo, per approfondire le opportunità di collaborazione tra la scuola e le istituzioni. Durante il confronto è stata sottolineata l’importanza di rafforzare sinergie capaci di stimolare nei giovani un senso di appartenenza e valorizzazione del proprio territorio, in un contesto demografico in crescente depauperamento.
Il liceo Galilei di Potenza, già protagonista di iniziative di rilievo con la Rai, tra cui un progetto speciale in occasione della settimana del Festival di Sanremo in collaborazione con un istituto della città ligure, si è mostrato aperto a nuove collaborazioni volte a integrare formazione, comunicazione e promozione culturale. Un segnale concreto di come la scuola possa diventare un ponte tra le nuove generazioni e il mondo del lavoro, investendo su creatività, competenze e innovazione.

Articoli correlati

E’ morto il già parlamentare Nicola Savino. Basilicata in lutto. Il cordoglio di Gianni Pittella

La regione Basilicata perde uno dei suoi uomini politici più coraggiosi e tenaci. Nicola Savino, socialista, è salito in Cielo il 30 giugno 2025. Nacque a Rivello…

“Danza con il cuore”, mercoledì 2 luglio a Montalbano Jonico

Sarà un evento che fonde passioni artistiche e sociali, lo spettacolo a cura della scuola di ballo “Latin Dance” della Maestra Emilia Manolio con il patrocinio del…

Sevizi al Lago Laudemio:ok per il bar, il sindaco Falabella guarda ora alla concessione

Quasi conclusi i lavori di manutenzione straordinaria del Bar del Lago Laudemio, ora possiamo procedere con la concessione del bar e delle baite per riattivare il turismo…

Lauria: difficoltà in arrivo per la chiusura temporaneo dell’ufficio postale del rione Superiore

S’informa la cittadinanza di Lauria che Poste italiane ha previsto la chiusura temporanea dall’8 luglio al 28 agosto 2025 dell’Ufficio del Rione Superiore, sito in via XXV…

Lagonegro: “Transumanza” di Luigi Diotaiuti Foundation vince il Golden Leaf all’Italia Green Film Festival

C’è un’Italia che non ha fretta, che conosce ancora il valore del passo, che ascolta i ritmi della natura, che affida alla lentezza la propria visione del…

Lauria: Lucy + Jorge Porta presentano il nuovo progetto “Il nido”

Gli artisti di fama internazionale Lucy + Jorge Orta tornano in Basilicata con un nuovo progetto artistico, Il Nido, che sarà presentato il 28 giugno 2025 alle…