Basilicata: l’On. Molinari valorizza la figura del sen. Mario Zotta

Il 21 febbraio di 62 anni fa scompariva il Sen. Mario Zotta, politico e giurista, a ragione annoverato tra i padri fondatori della Costituzione Italiana. Importante fu, infatti, il suo contributo ai lavori dell’Assemblea Costituente, in cui intervenne più volte sui temi della famiglia, portandone la sua concezione e visione cristiana. Nato a Pietragalla, in provinciaa di Potenza, il 6 novembre 1904, da una famiglia umile, laboriosa e ispirata ai principi del cattolicesimo, fu eletto Deputato alla Costituente nella lista della Democrazia Cristiana – di cui fu uno dei fondatori in Basilicata – con Emilio Colombo.

Nel 1948, fu eletto Senatore nel Collegio di Potenza; confermato nel 1953 e nel 1958, ricoprì fino al 1963 la carica di Sottosegretario, prima al Tesoro e poi al Bilancio nei governi De Gasperi e Pella. Fu anche Ministro per la Riforma della Pubblica Amministrazione nel governo Zola.

Nel 1954, fu eletto al Senato, Presidente della Commissione Affari Costituzionali ed Interni e, nel 1958, Deputato al Parlamento Europeo di Strasburgo e, infine, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato.
Raffaele La Regina, dottorando di Ricerca dell’ Università della Basilicata, che ringrazio vivamente, ne ha ricostruito in maniera eccellente e puntuale il pensiero politico e giuridico in un articolo scritto in occasione dei 120 anni dalla nascita, in cui si rileva il significativo e decisivo contributo che Zotta diede alle questioni del Regionalismo e delle Autonomie Locali. “Recuperare la sua eredità – sostiene La Regina – può servire a rafforzare il dibattito su questi due temi, ancora oggi molto sentiti e di grande attualità.”

Sen. Mario Zotta

Una figura, quella di Mario Zotta che – per studi, competenze e capacità realizzative – può davvero essere considerata punto di riferimento nel “Pantheon” della politica lucana.

Ringrazio la signora Maria Teresa Ciranna moglie del notaio Mimmo Zotta per le foto inedite del Senatore.

Peppino Molinari

 

 

Articoli correlati

l dott. Carlo Calabrese nominato Direttore Scientifico del CROB: orgoglio per la comunità di Latronico

Desidero esprimere, a nome mio personale e dell’intera comunità di Latronico, un sentimento profondo di orgoglio e soddisfazione per la recente nomina del dott. Carlo Calabrese a…

I bambini del De Gasperi continuano ad illuminare Potenza con il loro messaggio di pace

Con la recita di fine anno andata in scena oggi 14 giugno ’25, i bambini della scuola dell’infanzia “Alcide De Gasperi” hanno ancora una volta regalato alla…

Potere al centro, Gabriele Tognoni resta alla Rinascita Lagonegro

La Rinascita Volley Lagonegro è felice di annunciare la conferma del centrale Gabriele Tognoni per il campionato di serie A2 Credem Banca 2025/2026. Il giocatore originario di Alessandria, 25 anni compiuti lo…

Ospedale Sapri, Europa Verde Maratea: “Anche per noi fondamentale salvare il Punto Nascite”

Europa Verde Maratea saluta con favore la buona probabilità che il Punto Nascite presso l’ospedale di Sapri venga salvato dalla chiusura definitiva. La Regione Campania ha aperto…

Corleto Perticara: la creatività di Erika Sarli (Le storie di Cristina Longo)

Pianifica e organizza il lavoro di produzione per trasformare i disegni in capi finiti; o meglio il suo è un sogno che si avvera. Quella di Erika…

A Matera la prof. Del Puente con: “Alle radici dei dialetti lucani”

Sabato prossimo, 21 giugno alle ore 18.30, presso la sede del Circolo “Radici” in piazza Vittorio Veneto 34 a Matera, si svolgerà un nuovo appuntamento culturale. La…