Antonio Papaleo: “Giornata  Mondiale dell’Obesità, dati in crescita”

Il 4 marzo 2025, in occasione della Giornata  Mondiale dell’Obesità, sono stati resi noti dal progetto “ Passi “ dell’Istituto Superiore di Sanità i dati circa il fenomeno in crescita delle persone obese e in sovrappeso che vedono la Basilicata , tra le regioni italiane, con questo primato; analogamente, la nostra regione primeggia con oltre un 8% di persone affette da diabete, solo considerando i conclamati, coloro i quali sanno di esserne affetti, a cui vanno ad aggiungersi i cosiddetti  “ silenti “, coloro i quali non sanno di esserne affetti, essendo la malattia di tipo asintomatico.

Una delle principali cause che inducono il diabete mellito tipo 2, inoltre, è da riferirsi sicuramente all’obesità; detta condizione di obesità è spesso, inoltre,  causa di ipertensione, malattie cardio e cerebrovascolari, malattie neurodegenerative, respiratorie e articolari, fino al tumore.

Obesità, quindi, patologia complessa con una origine multifattoriale che lega elementi generici ed endocrino-metabolici a stili di vita stressanti, alimentazione malsana e sedentarietà.

Sicuramente molto possono incidere programmi mirati alla prevenzione, specie se riferiti alla popolazione infantile, stante l’attuale alta percentuale di ragazze e ragazzi che interessa particolarmente le aree meridionali del Paese, con la Basilicata anche in questo fortemente interessata; per questo, la scrivente Associazione di Pazienti Diabetici, attiva sul territorio lucano attraverso campagne di screening, ama sollecitare corretti stili di vita, promuovendo una campagna informativa il cui slogan è “ Mettere in pratica le 4 M : Muoversi Molto,Mangiare Meglio “.

Ovviamente, tanto riteniamo non essere sufficiente; per questo, nei prossimi giorni solleciterà l’Organismo Regionale Lucano a promuovere una apposita Mozione per il riconoscimento da parte del Parlamento Nazionale di una apposita legge per definire  l’Obesità quale Malattia Cronica di interesse sociale con inserimento delle relative terapie all’interno dei Livelli Essenziali di Assistenza ( LEA ), così come già avvenuto in altre regioni del Sud, quali la Campania e la Calabria.

Intanto, si sollecita la Regione Basilicata a dotarsi, così come già fatto in molte regioni italiane, di un Piano Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA ) specifico per il trattamento e la cura dell’Obesità.

Il Presidente (Antonio Papaleo )

 

Articoli correlati

l dott. Carlo Calabrese nominato Direttore Scientifico del CROB: orgoglio per la comunità di Latronico

Desidero esprimere, a nome mio personale e dell’intera comunità di Latronico, un sentimento profondo di orgoglio e soddisfazione per la recente nomina del dott. Carlo Calabrese a…

I bambini del De Gasperi continuano ad illuminare Potenza con il loro messaggio di pace

Con la recita di fine anno andata in scena oggi 14 giugno ’25, i bambini della scuola dell’infanzia “Alcide De Gasperi” hanno ancora una volta regalato alla…

Potere al centro, Gabriele Tognoni resta alla Rinascita Lagonegro

La Rinascita Volley Lagonegro è felice di annunciare la conferma del centrale Gabriele Tognoni per il campionato di serie A2 Credem Banca 2025/2026. Il giocatore originario di Alessandria, 25 anni compiuti lo…

Ospedale Sapri, Europa Verde Maratea: “Anche per noi fondamentale salvare il Punto Nascite”

Europa Verde Maratea saluta con favore la buona probabilità che il Punto Nascite presso l’ospedale di Sapri venga salvato dalla chiusura definitiva. La Regione Campania ha aperto…

Corleto Perticara: la creatività di Erika Sarli (Le storie di Cristina Longo)

Pianifica e organizza il lavoro di produzione per trasformare i disegni in capi finiti; o meglio il suo è un sogno che si avvera. Quella di Erika…

A Matera la prof. Del Puente con: “Alle radici dei dialetti lucani”

Sabato prossimo, 21 giugno alle ore 18.30, presso la sede del Circolo “Radici” in piazza Vittorio Veneto 34 a Matera, si svolgerà un nuovo appuntamento culturale. La…