Antonio Papaleo: “Giornata  Mondiale dell’Obesità, dati in crescita”

Il 4 marzo 2025, in occasione della Giornata  Mondiale dell’Obesità, sono stati resi noti dal progetto “ Passi “ dell’Istituto Superiore di Sanità i dati circa il fenomeno in crescita delle persone obese e in sovrappeso che vedono la Basilicata , tra le regioni italiane, con questo primato; analogamente, la nostra regione primeggia con oltre un 8% di persone affette da diabete, solo considerando i conclamati, coloro i quali sanno di esserne affetti, a cui vanno ad aggiungersi i cosiddetti  “ silenti “, coloro i quali non sanno di esserne affetti, essendo la malattia di tipo asintomatico.

Una delle principali cause che inducono il diabete mellito tipo 2, inoltre, è da riferirsi sicuramente all’obesità; detta condizione di obesità è spesso, inoltre,  causa di ipertensione, malattie cardio e cerebrovascolari, malattie neurodegenerative, respiratorie e articolari, fino al tumore.

Obesità, quindi, patologia complessa con una origine multifattoriale che lega elementi generici ed endocrino-metabolici a stili di vita stressanti, alimentazione malsana e sedentarietà.

Sicuramente molto possono incidere programmi mirati alla prevenzione, specie se riferiti alla popolazione infantile, stante l’attuale alta percentuale di ragazze e ragazzi che interessa particolarmente le aree meridionali del Paese, con la Basilicata anche in questo fortemente interessata; per questo, la scrivente Associazione di Pazienti Diabetici, attiva sul territorio lucano attraverso campagne di screening, ama sollecitare corretti stili di vita, promuovendo una campagna informativa il cui slogan è “ Mettere in pratica le 4 M : Muoversi Molto,Mangiare Meglio “.

Ovviamente, tanto riteniamo non essere sufficiente; per questo, nei prossimi giorni solleciterà l’Organismo Regionale Lucano a promuovere una apposita Mozione per il riconoscimento da parte del Parlamento Nazionale di una apposita legge per definire  l’Obesità quale Malattia Cronica di interesse sociale con inserimento delle relative terapie all’interno dei Livelli Essenziali di Assistenza ( LEA ), così come già avvenuto in altre regioni del Sud, quali la Campania e la Calabria.

Intanto, si sollecita la Regione Basilicata a dotarsi, così come già fatto in molte regioni italiane, di un Piano Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA ) specifico per il trattamento e la cura dell’Obesità.

Il Presidente (Antonio Papaleo )

 

Articoli correlati

Francesco Osnato: Finalmente la Risonanza magnetica a Lauria

L’esponente  lauriota di FdI Francesco Osnato  ha espresso soddisfazione per le ultime notizie  riguardanti la Risonanza magnetica a Lauria. “Si è coronato lo sforzo che ho profuso…

Prosegue il tour di Simone Rugiati in Basilicata

Un viaggio esperienziale tra i paesaggi, i sapori e le eccellenze enogastronomiche della Regione, iniziato con grande accoglienza nella prima tappa a Pisticci Lo chef e volto…

Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D’Agostino nuovi Portavoce

Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori. Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini,…

Castelgrande: Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”

Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo…

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…