Latronico punta sulla Comunità Energetica Rinnovabile: un’opportunità concreta per i cittadini

Il Comune di Latronico lancia un progetto ambizioso per la sostenibilità e il risparmio energetico: la creazione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER). L’iniziativa sarà illustrata alla cittadinanza in due assemblee pubbliche che si terranno:
•Sabato 29 marzo, alle ore 10:30, presso la Sala consiliare di Latronico centro
•Sabato 29 marzo, alle ore 16:00, presso la palestra della scuola elementare di Agromonte Magnano
L’obiettivo è chiaro: produrre e condividere energia pulita, riducendo i costi delle bollette e contribuendo alla transizione ecologica del territorio. Il Comune metterà a disposizione le proprie superfici per l’installazione di impianti fotovoltaici, e i cittadini potranno aderire alla comunità per usufruire dei benefici economici e ambientali.
Cos’è una Comunità Energetica Rinnovabile e perché è importante?
Le Comunità Energetiche Rinnovabili sono gruppi di cittadini, imprese ed enti locali che collaborano per produrre, consumare e condividere energia da fonti rinnovabili. Grazie a questa innovazione, l’energia generata localmente può essere redistribuita ai membri della comunità, garantendo:
✅ Un risparmio sulle bollette per le famiglie e le imprese aderenti
✅ Un modello di energia sostenibile che riduce le emissioni di CO₂
✅ Minore dipendenza dalle fonti fossili e dal mercato energetico tradizionale
✅ Un’economia locale più forte, con ricadute positive sul territorio
Un’opportunità concreta per i piccoli comuni
Per un territorio come Latronico, investire nell’energia rinnovabile significa valorizzare le proprie risorse naturali e garantire ai cittadini vantaggi concreti. Le CER sono particolarmente vantaggiose per i piccoli comuni, spesso penalizzati dai costi energetici e dalle difficoltà di accesso a infrastrutture moderne. Condividere l’energia a livello locale permette di ottimizzare le risorse e creare un modello di sviluppo sostenibile e partecipativo.
L’obiettivo dell’amministrazione comunale è rendere Latronico un modello di sostenibilità ed efficienza energetica, con la volontà che questa iniziativa sia un’occasione di crescita per tutti, permettendo ai cittadini di risparmiare e di contribuire attivamente alla transizione ecologica.
L’incontro del 29 marzo sarà un’occasione fondamentale per scoprire come funziona la Comunità Energetica e come aderire. La partecipazione di cittadini e imprese sarà decisiva per il successo del progetto e per costruire insieme un futuro più verde, più economico e più indipendente dal punto di vista energetico.

Articoli correlati

E’ morto il già parlamentare Nicola Savino. Basilicata in lutto. Il cordoglio di Gianni Pittella

La regione Basilicata perde uno dei suoi uomini politici più coraggiosi e tenaci. Nicola Savino, socialista, è salito in Cielo il 30 giugno 2025. Nacque a Rivello…

“Danza con il cuore”, mercoledì 2 luglio a Montalbano Jonico

Sarà un evento che fonde passioni artistiche e sociali, lo spettacolo a cura della scuola di ballo “Latin Dance” della Maestra Emilia Manolio con il patrocinio del…

Sevizi al Lago Laudemio:ok per il bar, il sindaco Falabella guarda ora alla concessione

Quasi conclusi i lavori di manutenzione straordinaria del Bar del Lago Laudemio, ora possiamo procedere con la concessione del bar e delle baite per riattivare il turismo…

Lauria: difficoltà in arrivo per la chiusura temporaneo dell’ufficio postale del rione Superiore

S’informa la cittadinanza di Lauria che Poste italiane ha previsto la chiusura temporanea dall’8 luglio al 28 agosto 2025 dell’Ufficio del Rione Superiore, sito in via XXV…

Lagonegro: “Transumanza” di Luigi Diotaiuti Foundation vince il Golden Leaf all’Italia Green Film Festival

C’è un’Italia che non ha fretta, che conosce ancora il valore del passo, che ascolta i ritmi della natura, che affida alla lentezza la propria visione del…

Lauria: Lucy + Jorge Porta presentano il nuovo progetto “Il nido”

Gli artisti di fama internazionale Lucy + Jorge Orta tornano in Basilicata con un nuovo progetto artistico, Il Nido, che sarà presentato il 28 giugno 2025 alle…