Rotonda lancia la rassegna del teatro ragazzi “Scenari d’incanto”

Al via domani, domenica 16 marzo alle ore 17,30 al Teatro Comunale “Selene” di Rotonda, la rassegna di teatro ragazzi “Scenari d’Incanto” organizzata dall’associazione culturale “Arti Visive” di Rotonda nell’ambito della settima edizione del Festival nazionale del Teatro amatoriale di Rotonda. Primo spettacolo in cartellone “Cappuccetto Rosso Kamishibai” della Compagnia Teatro da Lamezia Terme. Seguiranno gli spettacoli “Storia di uno schiaccianoci” della Compagnia Il Teatro nel Baule di Napoli il prossimo 23 marzo e “La storia di tutte le storie” di Gianni Rodari che sarà messo in scena domenica 13 aprile, sempre alle 17,30 dalla Compagnia H2teatrO di Potenza. Sabato 22, invece, riprenderanno gli spettacoli in gara per il Festival quando sul palco del “Selene” saliranno gli attori della Compagnia del Teatro Stabile Nisseno da Caltanissetta con lo spettacolo “2 mariti x 2 cozze”. La kermesse nazionale di teatro amatoriale si concluderà domenica 4 maggio. Apprezzamenti dal sindaco Rocco Bruno e dall’amministrazione comunale di Rotonda,  per il lavoro portato avanti dall’associazione culturale “Arti Visive” “che promuove il Festival del Teatro amatoriale, contribuendo decisamente ad ampliare il panorama degli eventi rotondesi, offrendo alla comunità ed ai turisti presenti sul territorio un valido intrattenimento culturale ed artistico che per la prima volta in questa edizione coinvolgerà anche con i più piccoli con la rassegna teatro ragazzi ‘Scenari d’Incanto’ ”.

 

Articoli correlati

Il messaggio del sindaco di Lauria Gianni Pittella sulla morte di Papa Francesco

In questo giorno di festa, la più triste delle notizie ci giunge da Roma: Papa Francesco non è più. Appena ieri gioivamo nel vederlo ricomparire in pubblico,…

Continua il certosino lavoro di ricerca dell’Anpi Lauria-Valle del Noce. Ecco il programma delle nuove iniziative

  Ecco di seguito la presentazione curata dall’Anpi Lauria-Nalle del Noce sulle prossime iniziative che riguarderanno Lauria. Il 25 Aprile è una data fondamentale per la nostra…

Manuel Chiappetta: Maratea deve ritrovare coraggio e progettualità

A due anni dalla presentazione del manifesto programmatico di Prospettiva Maratea e ad un anno dalla campagna elettorale per le Comunali,Manuel Chiappetta fa il punto sulla situazione…

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…