Continua il certosino lavoro di ricerca dell’Anpi Lauria-Valle del Noce. Ecco il programma delle nuove iniziative

 

Ecco di seguito la presentazione curata dall’Anpi Lauria-Nalle del Noce sulle prossime iniziative che riguarderanno Lauria.

Il 25 Aprile è una data fondamentale per la nostra Repubblica, momento di memoria collettiva e di riconoscenza verso coloro che hanno lottato per i valori di libertà. Oggi più che mai ricordare diventa un dovere civico per continuare a costruire un presente consapevole. Lauria celebra questa data con profondo senso civico e di comunità, ricordando l’importanza del 25 Aprile invitando la cittadinanza alla partecipazione di tre momenti:

– Ore 10:00 Fiore del Partigiano (Parco Laura Conti – Via XXV Aprile – Via Matteotti – Sede Compagnia Guardia di Finanza di Lauria “Corrubia”);

– Ore 11:00 Deposizione della corona al Monumento dei Caduti (Piazza del Popolo);

– Ore 17:00 CERIMONIA DI APPOSIZIONE TARGA COMMEMORATIVA DEDICATA AI PARTIGIANI DI LAURIA (Via XXV Aprile) alla presenza del Prefetto di Potenza, dell’Amministrazione lauriota, dell’Anpi e del Presidente del Consiglio Regionale di Basilicata

 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…