Il messaggio del sindaco di Lauria Gianni Pittella sulla morte di Papa Francesco

In questo giorno di festa, la più triste delle notizie ci giunge da Roma: Papa Francesco non è più.
Appena ieri gioivamo nel vederlo ricomparire in pubblico, nonostante l’evidente debolezza del corpo.
Scompare una figura centrale nella storia del nostro tempo, e non solo. Perché con lui se ne va anche una memoria del ‘900, di cui Francesco è stato un protagonista confrontandosi con le tragedie del suo continente, in particolare con la feroce dittatura militare che travolse la sua Argentina quando già ricopriva ruoli sensibili nella gerarchia ecclesiastica.
Il suo pontificato ha aperto nuove questioni per i cattolici, e sfidato dogmi che sembravano inscalfibili, a dimostrazione che aveva colto pienamente la necessità della Chiesa di accompagnare senza timori le rapide trasformazioni della contemporaneità.
Soprattutto, ha riportato al centro del magistero l’insegnamento primigenio del cristianesimo: amare i poveri, essere al loro fianco, non dimenticarli mai.
Anche la nostra comunità si stringe al dolore che in questo momento percorre il mondo intero, e saprà farlo nel rispetto e nel ricordo.
Addio Francesco, Papa venuto dalla fine del mondo.
Il Sindaco
Gianni Pittella

Articoli correlati

Francesco Osnato: Finalmente la Risonanza magnetica a Lauria

L’esponente  lauriota di FdI Francesco Osnato  ha espresso soddisfazione per le ultime notizie  riguardanti la Risonanza magnetica a Lauria. “Si è coronato lo sforzo che ho profuso…

Prosegue il tour di Simone Rugiati in Basilicata

Un viaggio esperienziale tra i paesaggi, i sapori e le eccellenze enogastronomiche della Regione, iniziato con grande accoglienza nella prima tappa a Pisticci Lo chef e volto…

Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D’Agostino nuovi Portavoce

Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori. Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini,…

Castelgrande: Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”

Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo…

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…