Castelluccio Inferiore: il gioiello della chiesa madre nel volume di don Gaetano Corbo

Il Comune di Castelluccio Inferiore ha curato la presentazione del libro La Bibbia Galteriana. Angelo Galtieri (1682-1756) nella chiesa madre di Castelluccio Inferiore, opera unica dedicata al ricco programma iconografico del pittore calabrese Angelo Galtieri, al quale, tra il 1731 e il 1735, venne affidato l’ambizioso progetto di un ciclo figurativo destinato a illustrare episodi dell’Antico e del Nuovo Testamento sulle pareti laterali della navata maggiore della Chiesa madre di Castelluccio Inferiore.
Attraverso la serie di saggi che compongono l’opera, il lettore viene messo a contatto con il grande patrimonio artistico e culturale di uno dei monumenti più significativi della Valle del Mercure e di tutta la vasta area Sud della Basilicata.
Il volume, curato da Don Gaetano Corbo, Responsabile e Direttore del Museo Diocesano, dell’Archivio e della Biblioteca diocesana di Acerenza, è arricchito dalla premessa di S.E Mons. Francesco Sirufo, che ha presenziato  alla presentazione.

L’appuntamento si è svolto  giovedì 3 luglio alle ore 19:00, presso la Chiesa San Nicola di Myra in Castelluccio Inferiore.

 

 

 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…