Vietri di Potenza è uno degli otto Comuni della Basilicata a “rifiuti free”

Il premio è stato tributato a Roma nella 33° edizione organizzata da Legambiente.

Vietri di Potenza è uno degli otto Comuni della Basilicata a “rifiuti free”. La notizia a seguito della 32^  edizione di “Comuni Ricicloni 2025” tenutasi a Roma all’hotel Quirinale durante l’Ecoforum nazionale dell’economia circolare organizzato da Legambiente, Kyoto Club e La Nuova Ecologia in collaborazione con Conai e CONOU e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Regione Lazio.

 

L’anno scorso erano 9 su 131, in Basilicata, i comuni rifiuti free. Quest’anno sono invece 8, e c’è anche Vietri di Potenza, come negli anni precedenti, si conferma tra i comuni che contengono la produzione pro capite di rifiuto indifferenziato avviato a smaltimento al di sotto dei 75 chili per abitante per anno. Vietri di Potenza e rientra nell’elenco redatto da Legambiente, che ha premiato i migliori sistemi di gestione dei rifiuti urbani.

 

In particolare, la percentuale di raccolta differenziata di Vietri di Potenza è pari al 77,4 %, mentre il pro-capite secco residuo è pari al 73,4 %.

 

Un altro risultato importante ottenuto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Christian Giordano in materia ambientale. Ricordiamo che nel 2012, 2013, 2014 e 2015 il Comune di Vietri di Potenza non è mai risultato nella classifica di Legambiente. Nel 2016 percentuale di raccolta differenziata al 72,31 %, nel 2017 e 2018 il Comune non risultava nell’elenco dei nove lucani inseriti da Legambiente nello speciale. Dal 2019 in poi percentuali variabili e in aumento dal 67,5 % al 77,5 % dello scorso anno e al quasi identico risultato di quest’anno.

 

“Questo risultato raggiunto dal Comune di Vietri di Potenza è frutto di un lavoro sinergico, serio e costante che vede protagonisti prima di tutto gli stessi cittadini, che ringrazio”, ha dichiarato il sindaco Christian Giordano, che ha aggiunto: “Un grande obiettivo di squadra che si raggiunge con un processo di crescita culturale virtuoso e diffuso. Occorre continuare a lavorare considerando questo momento un punto di partenza per provare a raggiungere risultati ancora più importanti”.

 

“Da sindaco – ha concluso – non posso che essere orgoglioso di questo risultato. È doveroso per me ringraziare anche agli operatori che si occupano del servizio di raccolta differenziata, ai responsabili dell’azienda incaricata, ai nostri uffici e chiaramente a tutti gli amministratori”.

 

Christian Giordano sindaco di Vietri di Potenza

 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…