I lavori al cimitero  del rione Superiore di Lauria presentano criticità

Il geometra Raffaele Labanca a capo della protesta. “Meravigliati per il netto rifiuto  al dialogo su un tema così delicato”Il geometra Raffaele Labanca ha coinvolto un gruppo di cittadini firmatari di una lettera pubblica inviata alle autorità politiche ed amministrative del Comune di Lauria. La forte presa di posizione è stata posta anche all’attenzione dei partiti e dei gruppi politici. Al centro della contesa vi sono i lavori di costruzione loculi e cellette nel cimitero del rione superiore di Lauria. In particolare… “Le principali preoccupazioni riguardano l’accessibilità al cimitero che rischia di essere gravemente compromessa dall’attuale configurazione dei lavori. In particolare, la distanza prevista di 1 metro e 40 centimetri tra i nuovi manufatti e quelli esistenti risulta parzialmente occupata dalle scale, mai menzionate in nessuno elaborato tecnico, ma comunque necessarie ed indispensabili per raggiungere le file superiori. In assenza di personale dedicato o accompagnatori, una persona con disabilità motoria non potrà superare gli ostacoli. La relazione tecnica del 24 maggio 2025, non sembra tenere in adeguata considerazione queste implicazioni. Oltre al disagio arrecato a chi già dispone di diritti  reali su manufatti funerari presistenti, si profila una situazione oggettivamente discriminatoria, in contrasto con i principi di equità e inclusione. Riteniamo pertanto necessario un intervento urgente e concreto, volto ad orientare gli uffici competenti verso una revisione progettuale che elimini le barriere architettoniche, anzichè crearne di nuove.  Come saprete, il cimitero è considerato opera di urbanizzazione primaria, per la quale la normativa vigente impone la piena accessibilità dei percorsi principali. Un progetto che non rispetti tali disposizioni non è collaudabile, esponendo l’Ente a possibili profili di danno erariale e responsabilità, anche personali, per tutti coloro che, a vario titolo, non abbiano vigilato sulla corretta esecuzione dell’opera. Si confida nell’attenzione e sensibilità in particolare verso i cittadini più fragili, affinchè quanto paventato possa esser scongiurato”.

Articoli correlati

Lagonegro – riattivazione del Punto Territoriale Distribuzione Farmaci a partire dal 6 agosto

Apprendiamo con grande soddisfazione il provvedimento dell’ASP Basilicata che ripristina il Punto Territoriale di distribuzione dei Farmaci a partire dal 6 agosto prossimo presso il Poliambulatorio ASP…

Il Lucania Summer Festival accende Pisticci: dopo Ferrandina, arriva “La Discoteca in Piazza”

Dopo l’esplosiva partenza a Ferrandina che ha visto, lo scorso 31 luglio, centinaia di persone ballare sotto le stelle nella prima tappa del Lucania Summer Festival 2025,…

Lauria: il sindaco Pittella si dimette…ma non è detto

Ecco quanto ha dichiarato il sindaco Pittella in merito alle vicende politiche amministrative di Lauria “Rassegno le mie dimissioni da sindaco di Lauria. La mancanza del numero…

In edicola il numero di agosto di Ecochannel

A breve sarà in distribuzione un nuovo numero (il 3) da collezionare del periodico Ecochannel. Tanti gli argomenti che saranno trattati. In evidenza alcune personalità importanti del…

Lauria: Mariano Laino punta sulla gastronomia

Mariano Laino è un vulcano di idee innovative e vincenti. In via Rocco Scotellaro a Lauria ha dato vita ad un centro che offre quotidianamente dei menù…

Primo mese di Cantiere 131. La politica che ascolta, costruisce e cammina con le persone

È passato un mese dall’avvio di Cantiere 131, il nostro progetto di ascolto, confronto e partecipazione attiva su e per i territori. In queste settimane siamo state…