Una mostra permanente per ricordare il Bombardamento del 7 settembre 1943 a Lauria

Grazie all’Anpi sarà possibile visitare dal 5 settembre 2025  la mostra dedicata al Bombardamento che subì Lauria nel corso della Seconda Guerra Mondiale. 39 furono i civili periti sotto le bombe. La sala espositiva è nel Palazzo Marangoni.

 

 

 

Articoli correlati

Un pensiero per l’eroe potentino Francesco Tammone

il 10 luglio 1996 per sedare una rissa venne ucciso a Potenza il poliziotto Francesco Tammone decorato con la Medaglia d’Oro al Valor Civile. A Castelluccio Superiore…

A Castelluccio Superiore riparte il Concorso nazionale denominato “Misula”

Il 7 settembre 2025 è stato presentato nella sala consiliare di Castelluccio Superiore la nuova edizione del Concorso nazionale denominato da quest’anno “Misula”.        …

Giapponesi nel convento di Sant’Antonio di Rivello

Perchè vi è un affresco bellissimo  in cui si raffigurano giapponesi nel convento di Sant’Antonio di Rivello? Elisa Ielpo ci spiega…

I canti mariani nel repertorio del maestro Giuseppe Flora di Rivello

Il maestro Giuseppe Flora direttore del coro parrocchiale di Rivello è particolarmente legato ai canti mariani. Il video qui presentato si riferisce al motivo “Curri curri alla…

Presentato a Rivello il nuovo libro di Wilma Fittipaldi

Nel bellissimo convento di Sant’Antonio è stato presentato a Rivello il volume sulla figura di Maria nell’arte della Basilicata. Nel corso della serata il maestro Giuseppe Flora…

Inaugurata Mostra permanente sul Bombardamento di Lauria

L’Anpi Lauria-Vale del Noce ha realizzato una mostra dedicata al Bombardamento di Lauria dalle forze aeree Alleate il 7 settembre 1943. Morirono 39 civili a seguito del…