“Suoni e luci sul lago” a Nemoli incanta grandi e piccoli

Carlomagno: “Grande successo di pubblico e tanto divertimento per tutti”

“Un periodo natalizio da incorniciare. Memorabile”. Così il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno, ha commentato la versione natalizia di “Suoni e luci sul lago” che si è tenuta al lago Sirino di Nemoli dal 27 al 30 dicembre 2023. “Grande successo di pubblico e tanto divertimento per tutti, per i più piccoli e per le famiglie – ha evidenziato Carlomagno – tutti gli eventi sono risultati coinvolgenti ed attraenti grazie alla collaborazione di tante persone che hanno reso il programma particolarmente ricco, interessante e intenso ed hanno dato un senso di festa comunitaria sentita e partecipata. Tutti, gli artisti della compagnia e i nostri volontari nei panni di attori e ballerini, hanno dato prova di grande bravura, ritmo ed ironia, e ogni sera sono stati sostenuti dai calorosi applausi del sempre numeroso pubblico presente”.

Il sindaco di Nemoli Carlomagno ha quindi ringraziato tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione degli eventi. “Un grazie di cuore alla disponibilità dei tanti volontari e alle associati, che si sono impegnati  prima, dopo e durante le manifestazioni. Ognuno di loro è stato importante nel proprio ruolo. Grazie allo staff che ogni anno si impegna per la riuscita degli eventi”. 

Tutti i giorni, dal 27 al 30 dicembre, “Suoni e luci sul lago” ha proposto appuntamenti pomeridiani per i più piccoli con numeri di giocoleria, acrobazie, coreografie musicali natalizie, narrazione di fiabe in costume, con protagonisti gli artisti della compagnia Giullari di Italia e i volontari del territorio. Quindi ogni sera dalle ore 20:00,  sulle acque del lago Sirino, è andato in scena il coinvolgente show di giochi d’acqua e luci con fontane danzanti, laser e musiche originali realizzato dalla società D&D Show di Roma di Matteo D’Addio, con la direzione artistica e tecnica di Nicola Lanziani e le musiche originali del maestro Rocco Petruzzi. 

“Siamo soddisfatti – ha chiuso Carlomagno – il nostro impegno continuerà per realizzare eventi che aumentino il numero di presenze e che promuovano e valorizzino il nostro territorio”.

Francesco Zaccara

 

Articoli correlati

Il Tesoro di San Giacomo a Lauria sarà dedicato a Papa Francesco

Nuova edizione del Tesoro di San Giacomo a Lauria. Un gruppo di ragazzi verranno guidati  e stimolati dall’illuminato prof. Raffaele Papaleo nei vicoli del centro storico di…

La Rinascita Volley Lagonegro è promossa in serie A2!

Il 4 maggio 2025 è la data che resterà impressa in modo indelebile nella storia del club presieduto da Nicola Carlomagno. Il trionfo arriva alle 19.24 di una fresca…

Presentato il nuovo Consiglio Direttivo del Circolo Culturale Pro Loco “Il Portale” di Pignola

Si è svolta domenica 4 maggio 2025, presso la sede del Comune di Pignola alla presenza del Sindaco Antonio De Luca e del Parroco Don Antonio Laurita,…

Lagonegro, Concetta Iannibelli: “Pronti a discutere costruttivamente con la Maggioranza per il bene della città”

Si apre forse un varco nei difficilissimi rapporti tra Maggioranza e Minoranza del Consiglio Comunale di Lagonegro. La capogruppo Concetta Iannibelli, pur non indietreggiando su una serie…

Lauria: sarà cancellata la cittadinanza onoraria tributata nel 1924 a Benito Mussolini

Con molta probabilità, nelle prossime settimane verrà revocata la cittadinanza onoraria al duce. Pubblichiamo la lettera inviata dal Sindaco Pittella al Presidente del consiglio comunale di Lauria e…

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…