Il Consiglio Comunale di Lauria sbanda sui temi etici

Con molta probabilità ci si metterà una pietra sopra ma nell’ultimo Consiglio Comunale è accaduto un fatto di una grande rilevanza politica ma difficile da trasferire ai lettori. Il Psi ha presentato due mozioni  su questioni molto grandi: il suicidio assistito e la registrazione all’anagrafe di famiglie omogenitoriali.

Mentre la seconda questione è stata approvata sull’onda emotiva riassumibile nel concetto …che fine faranno i bambini di queste coppie senza alcun diritto? La questione del suicidio assistito ha provocato non poco malessere nella Maggioranza; più di qualcuno a mezza voce ha affermato…questo è troppo... può un Consiglio Comunale decidere queste cose? Lo stesso timido mondo cattolico rappresentato in Consiglio ha preso una sbandata non da poco non andando oltre l’astensione. Granitico invece Antonio Rossino che con chiarezza ha votato ‘no’ alle due mozioni. Alla fine il suicidio assistito non è passato.

Si riparlerà in Consiglio di suicidio? Vedremo. Occorrerebbe maggiore approfondimento tra i consiglieri e i partiti locali, le assocaizioni, magari si dovrebbe esortare lo Stato a fare la sua parte.

In questi anni, convinto assertore delle tesi evidenziate è l’avvocato Italo Grillo. Il tenace componente di + Europa potrebbe provare a ricostruire una maggioranza su un tema molto divisivo (suicidio). Più di qualche consigliere comunale, a fine seduta, ha affermato che dovrebbe essere lo Stato a decidere per tutti con una legge. Ma sappiamo che questo non sta avvenendo. Il cognome Zan dovrebbe ricordare qualcosa.

Infine, una riflessione sulla incisività della  presenza  culturale e sociale del mondo cattolico nelle istituzioni andrebbe fatta nel rispetto dello Stato laico che però non può zittire i valori in questo caso cristiani. Sarà una bestemmia riferirsi in aula al cristianesimo come rifermento ideale e e morale? Almeno nel confronto…

 

Articoli correlati

E’ morto il già parlamentare Nicola Savino. Basilicata in lutto. Il cordoglio di Gianni Pittella

La regione Basilicata perde uno dei suoi uomini politici più coraggiosi e tenaci. Nicola Savino, socialista, è salito in Cielo il 30 giugno 2025. Nacque a Rivello…

“Danza con il cuore”, mercoledì 2 luglio a Montalbano Jonico

Sarà un evento che fonde passioni artistiche e sociali, lo spettacolo a cura della scuola di ballo “Latin Dance” della Maestra Emilia Manolio con il patrocinio del…

Sevizi al Lago Laudemio:ok per il bar, il sindaco Falabella guarda ora alla concessione

Quasi conclusi i lavori di manutenzione straordinaria del Bar del Lago Laudemio, ora possiamo procedere con la concessione del bar e delle baite per riattivare il turismo…

Lauria: difficoltà in arrivo per la chiusura temporaneo dell’ufficio postale del rione Superiore

S’informa la cittadinanza di Lauria che Poste italiane ha previsto la chiusura temporanea dall’8 luglio al 28 agosto 2025 dell’Ufficio del Rione Superiore, sito in via XXV…

Lagonegro: “Transumanza” di Luigi Diotaiuti Foundation vince il Golden Leaf all’Italia Green Film Festival

C’è un’Italia che non ha fretta, che conosce ancora il valore del passo, che ascolta i ritmi della natura, che affida alla lentezza la propria visione del…

Lauria: Lucy + Jorge Porta presentano il nuovo progetto “Il nido”

Gli artisti di fama internazionale Lucy + Jorge Orta tornano in Basilicata con un nuovo progetto artistico, Il Nido, che sarà presentato il 28 giugno 2025 alle…