L’Unione dei Comuni discute dell’ospedale di Lagonegro

La Giunta di questa Unione, riunitasi nei giorni scorsi a Lauria, ha discusso criticità riguardanti l’Ospedale di Lagonegro ed, in particolare, in merito alla soppressione del turno notturno dei medici presso il reparto cardiologia. Tutti i Sindaci del Comuni afferenti l’Unione condividono le preoccupazioni rappresentate dal Sindaco di Lagonegro Salvatore FALABELLA: “ Non si può depotenziare il servizio medico in un ospedale che rappresenta un presidio importantissimo per tutto il Lagonegrese “. La questione è seria, riguarda la garanzia di salute di un intero territorio, l’ennesima chiusura di un servizio di tale importanza, renderebbe tutti meno sicuri, renderebbe il diritto alla salute un privilegio per pochi fortunati. In tale situazione, ognuno a seconda del ruolo che riveste, sia egli rappresentante delle istituzioni, operatore sanitario, aderente ad associazioni, rappresentante sindacale o semplice cittadino, deve sentirsi impegnato in prima linea in difesa delle strutture preposte alla salvaguardia della salute. Il presidente dell’’UNIONE Gianni Pittella provvederà ad interessare l’Assessore Regionale alla sanità non appena sarà nominato.

 

 

Il sindaco di Lagonegro Salvatore Falabella

 

Articoli correlati

“Pathos-logico”: al via a Tortora il progetto per la prevenzione delle dipendenze nei giovani

È stato ufficialmente avviato Pathos-Logico, un progetto innovativo promosso dal Centro Accoglienza “L’Ulivo” Società Cooperativa Sociale, in collaborazione con C.R.E.A. Calabria APS, Oltre Società Cooperativa Sociale e…

Diritti umani: Lagonegro aderisce alla campagna “24 maggio – 50 mila sudari per Gaza”

Il Comune di Lagonegro ha aderito alla campagna “24 maggio – 50.000 sudari per Gaza”, la campagna di mobilitazione nazionale promossa da un gruppo di studiosi e…

Tito: “Il Comune non resterà a guardare l’abbandono del progetto Green Digital Hub”

A distanza di anni dalla candidatura proposta dal C.N.R. (appoggiata da numerosi patners pubblici e privati tra cui il Comune di Tito) – e successiva ammissione a…

Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte e Reparto CC Biodiversità di Mongiana – collaborazione interistituzionale per la tutela e conservazione della biodiversità animale

Il capriolo torna a popolare i boschi del sentiero Faunistico di “Villa Vittoria”, sede del reparto Carabinieri Biodiversità di Mongiana, grazie ad una importantissima attività di collaborazione…

Sentieri e sviluppo sostenibile: il 23 maggio a Lagonegro un tavolo tecnico per il rilancio del territorio

Turismo lento, ambiente e comunità al centro dell’incontro promosso da Sirino Gravity. Un’occasione per unire visione strategica e partecipazione attiva. Un pomeriggio di confronto, visioni e progettualità…

Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): “Rafforziamo veramente i legami con i lucani nel mondo, non solo in modo formale”

“La Giornata dei Lucani nel Mondo non può ridursi ad una celebrazione rituale. Deve diventare un’occasione concreta per riflettere e agire”. Così il Vice Presidente del Consiglio…