Il Lago Sirino è la cornice ideale per eventi importanti…magari un Expo lucano

L’iniziativa nazionale degli allevatori che si sta svolgendo  nella bellissima area del Lago Sirino fa molto riflettere. Da anni tante sono le iniziative che si svolgono in una meravigliosa area che si è trasformata nel rispetto della natura offrendo servizi di qualità a turisti e visitatori. Si pensi all’ottima e moderna area camper.

In questo fortunatissimo lembo di territorio si può davvero spaziare: dal  lago ai percorsi natura fino al boschetto con l’anfiteatro. L’area dunque potrebbe ospitare di tutto: dalla cultura alle esposizioni produttive, ai laboratori. La Basilicata potrebbe puntare su questo spazio per promuoversi…una sorta di Bit turistica o di un Expo in sedicesimi ma assai funzionale e dalla grandi prospettive. Potrebbe essere l’Unione dei Comuni a puntare su un week end per esaltare le sue tante bellezze aprendosi ad operatori e visitatori.

Articoli correlati

Il Tesoro di San Giacomo a Lauria sarà dedicato a Papa Francesco

Nuova edizione del Tesoro di San Giacomo a Lauria. Un gruppo di ragazzi verranno guidati  e stimolati dall’illuminato prof. Raffaele Papaleo nei vicoli del centro storico di…

La Rinascita Volley Lagonegro è promossa in serie A2!

Il 4 maggio 2025 è la data che resterà impressa in modo indelebile nella storia del club presieduto da Nicola Carlomagno. Il trionfo arriva alle 19.24 di una fresca…

Presentato il nuovo Consiglio Direttivo del Circolo Culturale Pro Loco “Il Portale” di Pignola

Si è svolta domenica 4 maggio 2025, presso la sede del Comune di Pignola alla presenza del Sindaco Antonio De Luca e del Parroco Don Antonio Laurita,…

Lagonegro, Concetta Iannibelli: “Pronti a discutere costruttivamente con la Maggioranza per il bene della città”

Si apre forse un varco nei difficilissimi rapporti tra Maggioranza e Minoranza del Consiglio Comunale di Lagonegro. La capogruppo Concetta Iannibelli, pur non indietreggiando su una serie…

Lauria: sarà cancellata la cittadinanza onoraria tributata nel 1924 a Benito Mussolini

Con molta probabilità, nelle prossime settimane verrà revocata la cittadinanza onoraria al duce. Pubblichiamo la lettera inviata dal Sindaco Pittella al Presidente del consiglio comunale di Lauria e…

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…