Lagonegro: ritorna il fantasma del Cavalier Errante

L’associazione culturale “A Castagna Ra Critica”, con sede in Lagonegro, nei giorni 23 e 24 agosto c.a., curerà nel borgo antico di Lagonegro la manifestazione “Lagonegro tra arte emistero…a spasso nel borgo delle trentatrè chiese” – VI^ edizione, evento inserito negli appuntamenti dell’agosto lagonegrese.
Nel corso di entrambe le serate (23 e 24) si svolgerà, come da tradizione, un teatro itinerante, con la rappresentazione dell’opera “Il fantasma del cavaliere errante”, di e con Enzo D’Arco, attore professionista di provata esperienza, proveniente da Sala Consilina.
Il testo teatrale nasce da un’idea di Milena Falabella.
Tale spettacolo ha come obiettivo il far riscoprire e scoprire una fase importante della storia locale. Esso prende le mosse da un’antica leggenda del luogo, laddove si narra del furto subito dagli ambasciatori di Federico Barbarossa di un calice e di una pergamena. Su questo antefatto si innesta un reale personaggio storico, il cavaliere Pompeo Ovidiano, vissuto alla fine del XV sec., il quale ottenne, insieme ad altri quattro cavalieri di ventura, il riscatto di Lagonegro dal giogo feudale e la concessione di “dodici privilegi”.
La storia di scena fa sì che il menzionato cavaliere ritrovi il calice e la pergamena in precedenza trafugati.
Lo spettacolo tende a far rivivere l’antico borgo medioevale di Lagonegro, cercando di coinvolgere la spontanea partecipazione dei cittadini locali e dei visitatori, offrendo loro le meraviglie delle viuzze antiche e delle chiese, che si susseguono in un’atmosfera di autentica suggestione.
Fonte: Castagna ra critica

Articoli correlati

Il Tesoro di San Giacomo a Lauria sarà dedicato a Papa Francesco

Nuova edizione del Tesoro di San Giacomo a Lauria. Un gruppo di ragazzi verranno guidati  e stimolati dall’illuminato prof. Raffaele Papaleo nei vicoli del centro storico di…

La Rinascita Volley Lagonegro è promossa in serie A2!

Il 4 maggio 2025 è la data che resterà impressa in modo indelebile nella storia del club presieduto da Nicola Carlomagno. Il trionfo arriva alle 19.24 di una fresca…

Presentato il nuovo Consiglio Direttivo del Circolo Culturale Pro Loco “Il Portale” di Pignola

Si è svolta domenica 4 maggio 2025, presso la sede del Comune di Pignola alla presenza del Sindaco Antonio De Luca e del Parroco Don Antonio Laurita,…

Lagonegro, Concetta Iannibelli: “Pronti a discutere costruttivamente con la Maggioranza per il bene della città”

Si apre forse un varco nei difficilissimi rapporti tra Maggioranza e Minoranza del Consiglio Comunale di Lagonegro. La capogruppo Concetta Iannibelli, pur non indietreggiando su una serie…

Lauria: sarà cancellata la cittadinanza onoraria tributata nel 1924 a Benito Mussolini

Con molta probabilità, nelle prossime settimane verrà revocata la cittadinanza onoraria al duce. Pubblichiamo la lettera inviata dal Sindaco Pittella al Presidente del consiglio comunale di Lauria e…

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…