Lauria: la scomparsa di Nicoletto Cartolano rattrista le comunità della valle

La notizia non può lasciare indifferenti. Nicoletto Cartolano, il “ragioniere del Comune” se ne è andato all’età di 74 anni.  Quando lo si andava a trovare nel suo ufficio in Municipio, non lo scorgevi tanto facilmente, la sua scrivania era inondata da una marea di fogli che quasi creavano una barriera con l’interlocutore. L’essere capufficio lo responsabilizzava molto. Rispettava i computer ma amava la penna e la calcolatrice….erano le sue appendici naturali. I politici passavano lui rimaneva, riteneva importantissimo tenere in ordine i conti anche dicendo ‘no’ all’amministratore troppo ‘garibaldino’. Grazie a lui il Comune di Lauria è tra i più solidi della Basilicata e forse d’Italia. Lo sa bene Pietro Scaldaferri che è stato il suo delfino e che lo ha sostituito superlativamente dal momento del pensionamento.

Fervente cattolico, legato al Beato Lentini, legatissimo al compianto don Mario Riccio suo cognato, si è sentito sempre parte del  mondo cattolico nelle sue diverse articolazioni.  Con don Gaetano Giordano  sono stati sempre a stretto contatto. Amava lo sport, in particolare il calcio, è stato per decenni ai vertici del pallone lucano.  Pinuccio Centola, Rinaldi, Giulivi, D’Andrea  sono stati alcuni deii compagni di tante avventure nel complicato e rissoso mondo delle squadre calcistiche. E’ stato molto amico di un altro ‘indimenticabile’, Nicoletto Cantisani; per l’emittente Teleoasi seguirono  la squadra della Basilicata al Torneo delle Regioni in Umbria. Tornarono entusiasti e pieni di propositi. Ogni domenica sera, per la stessa emittente, davano vita ad un format simile a Novantesimo minuto. In quel periodo magico, Teleoasi dava i risultati calcistici prima del Tg3 Basilicata! Partecipava anche alle trasmissioni serali con Nicoletto, Domenico D’Imperio, Nunzio Distefano, Antonio Lamboglia….erano faville il lunedi sera anche perchè  il ragioniere non nascondeva la sua simpatia per l’Inter.

La sua amicizia con l’avvocato potentino  Umberto Di Pasca fu determinante per la istituzione della Croce Rossa a Lauria.

Il lavoro in municipio lo stressava molto, a volte lavorava nella tensione a causa dell’enorme mole di lavoro a cui doveva ottemperare….vi era poi da confrontarsi con i politici, con gli altri dirigenti del Comune quasi mai docili. Eppure in tutti vi era un rispetto profondo. La firma di Nicoletto era un vero sigillo di legalità… si poteva procedere tranquilli.

Aveva molto legato con il segretario generale del Comune Carmine Ainora. Spesso commentavano le notizie  che apparivano sull’Eco. I loro dialoghi erano assai divertenti e coloriti.

Negli ultimi anni  il ragioniere (ma assolutamente laureato sul campo) aveva lasciato Lauria con la sua famiglia. La sua presenza mancava molto sul viale. E’ stata una persona corretta, a volte spigolosa e fumantina ma affidabilissima, seria e nobile d’animo.

Lauria va vanti, ma perde uno dei suoi figli migliori.

(per la foto si ringrazia Antonio Alagia)

 

 

Articoli correlati

Completata la segnaletica orizzontale nel tratto Colla di Maratea-confine Trecchina

Il Comitato Mo Basta di Maratea desidera rivolgere un sentito ringraziamento alla Provincia di Potenza, nella persona del Presidente Christian Giordano, del Consigliere provinciale Michele Giordano, dell’Ing….

Giornata dei Lucani nel mondo a Potenza e a Roma

Non è una ricorrenza rituale quella che si celebra quest’anno. La Giornata dei Lucani nel Mondo fissata per legge il 22 Maggio di ogni anno, arriva in…

Il sindaco di Lauria Pittella chiede tempi stretti per la chiusura dei lavori avviati sulla Sinnica

Il Sindaco di Lauria ed alcuni consiglieri comunali hanno incontrato l’ing. Francesco Sabato di ANAS, responsabile manutenzione della SS 653, per discutere degli ultimi cantieri avviati sulla…

Latronico: No alla chiusura dello sportello bancario

La paventata chiusura della Banca Intesa San Paolo di Latronico ha mobilitato la comunità. Ecco quanto ha dichiarato il sindaco Fausto De Maria. “Tanta partecipazione da parte…

ll Comune di Latronico presenta il nuovo progetto per la raccolta differenziata

 Martedì 13 maggio alle ore 11, presso l’aula consiliare del Comune di Latronico, si terrà la presentazione pubblica del progetto di miglioramento e meccanizzazione della rete di…

Chiorazzo (Bcc): “Crisi idrica. La Basilicata sia protagonista nella governance dell’acqua. Subito un Commissario per sbloccare le opere già finanziate”

trasmette di seguito ed in allegato il comunicato stampa del Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, con preghiera di diffusione, si ringrazia. COMUNICATO STAMPA…