La Rinascita Volley Lagonegro a sostegno di Komen Italia per tutelare la salute delle donne

Ottobre è il mese internazionale dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione dei tumori al seno.

La Rinascita Volley Lagonegro sostiene con forza questa campagna al fianco di Komen Italia, Associazione impegnata sul territorio nazionale per promuovere la cultura della prevenzione e tutelare la salute femminile.

Domenica 13 ottobre, in occasione della 1^giornata di serie A3 Credem Banca, i referenti di Komen Basilicata saranno presenti all’ingresso del Palasport di Villa d’Agri per diffondere materiale informativo e raccogliere fondi in favore dei progetti dell’Associazione per la lotta ai tumori al seno. Inoltre, sarà possibile prenotare il kit dei 25 anni della “Race for the cure” in Italia.

𝗖𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗶 𝗽𝘂ò 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗶ù 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲, 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮.

Ermanno Petrocelli

 

 

Articoli correlati

Il Tesoro di San Giacomo a Lauria sarà dedicato a Papa Francesco

Nuova edizione del Tesoro di San Giacomo a Lauria. Un gruppo di ragazzi verranno guidati  e stimolati dall’illuminato prof. Raffaele Papaleo nei vicoli del centro storico di…

La Rinascita Volley Lagonegro è promossa in serie A2!

Il 4 maggio 2025 è la data che resterà impressa in modo indelebile nella storia del club presieduto da Nicola Carlomagno. Il trionfo arriva alle 19.24 di una fresca…

Presentato il nuovo Consiglio Direttivo del Circolo Culturale Pro Loco “Il Portale” di Pignola

Si è svolta domenica 4 maggio 2025, presso la sede del Comune di Pignola alla presenza del Sindaco Antonio De Luca e del Parroco Don Antonio Laurita,…

Lagonegro, Concetta Iannibelli: “Pronti a discutere costruttivamente con la Maggioranza per il bene della città”

Si apre forse un varco nei difficilissimi rapporti tra Maggioranza e Minoranza del Consiglio Comunale di Lagonegro. La capogruppo Concetta Iannibelli, pur non indietreggiando su una serie…

Lauria: sarà cancellata la cittadinanza onoraria tributata nel 1924 a Benito Mussolini

Con molta probabilità, nelle prossime settimane verrà revocata la cittadinanza onoraria al duce. Pubblichiamo la lettera inviata dal Sindaco Pittella al Presidente del consiglio comunale di Lauria e…

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…