Le Minoranze di Lagonegro: il sindaco Falabella faccia chiarezza

Le Minoranze unite  al Comune di Lagnegro chiedono al sindaco  Falabella una pronuncia su quanto emergerebbe dal dibattito sui media locali e regionali. Ecco la nota diffusa.

“Attendiamo fiduciosi un atto di grande responsabilità da parte del Sindaco di Lagonegro – Salvatore Falabella-che chiarisca finalmente alla Comunità intera la vicenda che lo coinvolge negli abusi edilizi a carico della sua proprietà.

Se questi altro non sono che la costruzione di una “ misera tettoia o di un pollaio sanabile” o se, invece, si tratta di difformità essenziali e di maggiore rilievo eseguite senza i presupposti di legge.

Sperando che se è solo proprietario di un “mezzo pollaio” o di qualunque altra opera costruita senza permesso ma assolutamente sanabile, lo comunichi ai suoi cittadini e dia esempio di essere responsabilmente alla guida del paese.

Continuiamo a chiederci cosa spinge il gruppo di maggioranza “Lagonegro nel futuro” a mettere in campo “difese dissociate” a favore del primo cittadino calunniando altri, al solo fine di distrarre i consociati dal focus della vicenda.

Il paese merita amministratori maturi, responsabili, competenti e soprattutto capaci di affrontare i problemi senza nascondersi dietro il manto protettivo, piuttosto sdrucito, di altri!”

I consiglieri di minoranza: Luciano Mastroianni, Concetta Iannibelli, Maria Palermo, Maria Di Lascio

 

Articoli correlati

“Pathos-logico”: al via a Tortora il progetto per la prevenzione delle dipendenze nei giovani

È stato ufficialmente avviato Pathos-Logico, un progetto innovativo promosso dal Centro Accoglienza “L’Ulivo” Società Cooperativa Sociale, in collaborazione con C.R.E.A. Calabria APS, Oltre Società Cooperativa Sociale e…

Diritti umani: Lagonegro aderisce alla campagna “24 maggio – 50 mila sudari per Gaza”

Il Comune di Lagonegro ha aderito alla campagna “24 maggio – 50.000 sudari per Gaza”, la campagna di mobilitazione nazionale promossa da un gruppo di studiosi e…

Tito: “Il Comune non resterà a guardare l’abbandono del progetto Green Digital Hub”

A distanza di anni dalla candidatura proposta dal C.N.R. (appoggiata da numerosi patners pubblici e privati tra cui il Comune di Tito) – e successiva ammissione a…

Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte e Reparto CC Biodiversità di Mongiana – collaborazione interistituzionale per la tutela e conservazione della biodiversità animale

Il capriolo torna a popolare i boschi del sentiero Faunistico di “Villa Vittoria”, sede del reparto Carabinieri Biodiversità di Mongiana, grazie ad una importantissima attività di collaborazione…

Sentieri e sviluppo sostenibile: il 23 maggio a Lagonegro un tavolo tecnico per il rilancio del territorio

Turismo lento, ambiente e comunità al centro dell’incontro promosso da Sirino Gravity. Un’occasione per unire visione strategica e partecipazione attiva. Un pomeriggio di confronto, visioni e progettualità…

Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): “Rafforziamo veramente i legami con i lucani nel mondo, non solo in modo formale”

“La Giornata dei Lucani nel Mondo non può ridursi ad una celebrazione rituale. Deve diventare un’occasione concreta per riflettere e agire”. Così il Vice Presidente del Consiglio…