Alessia Araneo: “Melfi ha poche strutture culturali”

“L’amministrazione melfitana vuole “tornare alla bellezza” attraverso la cultura. Peccato manchino un teatro, una biblioteca e un centro congressi”.  Questo è il giudizio della consigliera regionale Araneo che aggiunge: La più grande cittadina del Vulture, che avrebbe dovuto guidare le sorti di un’area tanto bella e potenzialmente ricca (anche perché una delle poche infrastrutturate – grazie al lavoro di Floriano Del Zio, Giustino Fortunato e Francesco Saverio Nitti), un ritorno l’ha avuto, è vero, ma al passato.

Quel tanto decantato ritorno alla bellezza recitato in tutte le salse dall’amministrazione di centrodestra di Melfi, a distanza di tre anni, si è rivelato un repentino salto all’indietro: e il peggiore arretramento si è registrato, segnatamente, proprio sul piano culturale.

Oltre al consolidamento di talune ditte, buone per tutte le stagioni, l’amministrazione è riuscita a mantenere chiuso un cinema e un teatro; a mantenere inaccessibile l’unica biblioteca della città; a non destinare spazi alle associazioni del territorio (che pure svolgono un lavoro meritorio, surrogando le tante mancanze dell’amministrazione) e a non disporre di una sala da destinare a convegni e congressi.

Come si fa a incardinare il ritorno alla bellezza sulla cultura se mancano, fisicamente, i luoghi in cui e attraverso cui praticare questa cultura?

Di fatto, ad oggi, a Melfi è impossibile noleggiare un libro, svolgere una ricerca, guardare un film e organizzare un convegno all’interno di una sala pubblica attrezzata. Per tutte queste ragioni, in qualità di vice-presidente della quinta commissione consiliare, ho invitato la presidente di commissione a convocare il prima possibile una riunione per discutere di ciascuno dei temi sopracitati”.

Articoli correlati

Venosa celebra il gusto e la cultura: dal 30 maggio al 2 giugno 2025 arrivano la Fiera dei Sapori del Sud Italia e il festival del libro “Borgo d’Autore”

Dal 30 maggio al 2 giugno Venosa si trasforma nel cuore pulsante del gusto e della cultura con la “Fiera dei Sapori del Sud Italia” e il…

Latroncio: prima edizione del TEDx, il potere delle idee

Il primo giugno 2025, Latronico ospiterà la sua prima edizione del TEDx, un evento atteso che promette di coinvolgere e ispirare non solo la comunità locale ma…

Il sindaco di Latronico De Maria: “la Basilicata non può essere lasciata morire in silenzio”

Parlo come Sindaco di Latronico, ma oggi sento di parlare anche a nome di tanti colleghi amministratori e cittadini dei piccoli comuni della Basilicata che vivono una…

Prosegue il tour lucano del Circo Bellucci: prossima tappa Lauria

Da venerdì 30 maggio a domenica 8 giugno, a Lauria , nei pressi del ristorante On the Road sulla strada statale 18, il Circo Bellucci diretto da…

Riapre l’ufficio postale di Latronico

Dal 2 giugno  riaprirà l’ufficio postale di Latronico, completamente rinnovato e con tanti nuovi servizi a disposizione dei cittadini. Il sindaco De Maria ha anche affermato:  “Chiediamo…

Il Cif della Basilicata celebra 80 anni di attività

Sabato 31 maggio 2025 – Potenza – Teatro stabile – ore 16:30.  Incontro sull’evoluzione del ruolo delle donne nella politica e nella società Il Cif, Centro Italiano…