Estate infuocata a Lagonegro sulle manifestazioni e più in generale sull’autonomia delle associazioni

Per il sindaco Salvatore Falabella con la Proloco bisogna far chiarezza visto il ruolo di Maria Di Lascio. Si prospetta un conflitto d’interesse da chiarire.  I fondi regionali ricevuti non possono essere appannaggio del sodalizio. Il Comune dovrà entrare nel merito Il riferimento è all’attivismo associativo della già sindaca di Lagonegro Maria Di Lascio. Nella querelle si è inserita Concetta Iannibelli che ha evidenziato l’autonomia che devono avere le associazioni. I prossimi giorni saranno chiarificatori rispetto alle attività delle associazioni. L’iniziativa sugli emigranti  sarà la cartina al tornasole del confronto tra Falabella e Di Lascio. L’attuale sindaco ha chiarito in una nota: “…Io mi sono dimesso da tutto, anche dal Fai, proprio per non crerare equivoci”.

Si capirà, in questi giorni,  anche la qualità dell’offerta  culturale ed aggregativa che l’Amministrazione Comunale metterà in campo nell’agosto lagonegrese. Un banco di prova imporante allo scadere dei primi 100 giorni di vita amministrativa .

Vi è infine da registrare  la nota del consgliere regionale Francesco Piro che è si è detto deluso dell gestione amministrativa Falabella ed ha evidenziato il poco rispetto dell’esecutivo verso persone che hanno fatto la storia della città, a partire dal già sindaco Aldo Tallarico.

 

 

Un’immagine di una recente iniziativa alla quale ha partecipato il sindaco di Lagonegro Salvatore Falabella

Articoli correlati

La Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali di Tursi-Lagonegro si pronuncia sul Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne

La Consulta delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Tursi-Lagonegro, espressione del laicato associato che intende ispirare la propria azione ai principi della Costituzione e del Vangelo, ha…

La Protezione Civile di Maratea coinvolge i giovani

il Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” – Maratea 2025, organizzato dalla Protezione Civile Gruppo Lucano – sede di Maratea con il supporto del Coordinamento Nazionale…

Il Concorso Agitazioni Letterarie Castelluccesi – Premio Misula si prepara per la 6ª edizione

Un evento speciale per svelare le novità del regolamento e della giuria. Il mondo della cultura si dà appuntamento a Castelluccio Superiore per la presentazione ufficiale della…

Imma Tataranni indaga anche nel Vulture

“La prima puntata della V stagione della serie Imma Tataranni sostituto procuratore partirà dallo splendido scenario dei Laghi di Monticchio, per poi tornare , nella terza puntata,…

Cordoglio del Vice Presidente del Consiglio Regionale, Angelo Chiorazzo, per la scomparsa del sindaco di Sarconi, Giovanni Tempone

“Apprendo con profondo dolore la notizia della prematura scomparsa del sindaco di Sarconi, Giovanni Tempone. Alla sua famiglia, alla sua comunità e a quanti hanno avuto modo…

Rotonda ricorda Giovanni Pandolfi suo storico sindaco

All’età di 88 anni compiuti, si è spento silenziosamente Giovanni Pandolfi, sindaco emerito del Comune di Rotonda, socialista, ambientalista convinto, assessore regionale e vice presidente del Consiglio…