Estate infuocata a Lagonegro sulle manifestazioni e più in generale sull’autonomia delle associazioni

Per il sindaco Salvatore Falabella con la Proloco bisogna far chiarezza visto il ruolo di Maria Di Lascio. Si prospetta un conflitto d’interesse da chiarire.  I fondi regionali ricevuti non possono essere appannaggio del sodalizio. Il Comune dovrà entrare nel merito Il riferimento è all’attivismo associativo della già sindaca di Lagonegro Maria Di Lascio. Nella querelle si è inserita Concetta Iannibelli che ha evidenziato l’autonomia che devono avere le associazioni. I prossimi giorni saranno chiarificatori rispetto alle attività delle associazioni. L’iniziativa sugli emigranti  sarà la cartina al tornasole del confronto tra Falabella e Di Lascio. L’attuale sindaco ha chiarito in una nota: “…Io mi sono dimesso da tutto, anche dal Fai, proprio per non crerare equivoci”.

Si capirà, in questi giorni,  anche la qualità dell’offerta  culturale ed aggregativa che l’Amministrazione Comunale metterà in campo nell’agosto lagonegrese. Un banco di prova imporante allo scadere dei primi 100 giorni di vita amministrativa .

Vi è infine da registrare  la nota del consgliere regionale Francesco Piro che è si è detto deluso dell gestione amministrativa Falabella ed ha evidenziato il poco rispetto dell’esecutivo verso persone che hanno fatto la storia della città, a partire dal già sindaco Aldo Tallarico.

 

 

Un’immagine di una recente iniziativa alla quale ha partecipato il sindaco di Lagonegro Salvatore Falabella

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…