90 anni di calcio a Matera. Pronti i festeggiamenti

E’ iniziato il conto alla rovescia che terminerà il 5 settembre prossimo con la festa biancazzurra. Il 5 settembre 1933, infatti, veniva fondata la prima squadra di calcio della Città di Matera. La Curva Sud, l’associazione “Custodi Biancoazzurri” e Matera Calcio Story invitano il popolo biancoazzurro a celebrare questa data storica, quella dei 90 anni del calcio materano.

La celebrazione denominata “Il Matera fa 90” è così articolata: ore 18 – via La Vista – inaugurazione targa commemorativa; ore 18.45 – via Marconi – inaugurazione murale “Il grande Matera”; ore 19 – stadio XXI Settembre-Franco Salerno – inaugurazione mostra fotografica e avvio evento; ore 19.30 – stadio XXI Settembre-Franco Salerno – consegna targhe alle vecchie glorie del Matera e ai rappresentanti delle società calcistiche cittadine; ore 20 – stadio XXI Settembre-Franco Salerno – proiezione video-documentario a cura di Matera Calcio Story “Il Matera fa 90”; ore 20.30 – stadio XXI Settembre-Franco Salerno – presentazione squadra FC Matera e maglia celebrativa; ore 21,30 – stadio XXI Settembre-Franco Salerno – festa finale, food and drink; ore 23 – Parco del Castello Tramontano – torciata finale per i 90 anni del calcio materano.

Tutto questo e ulteriori dettagli sulla manifestazione saranno resi noti durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento che si terrà lunedì 28 agosto, presso il palazzo comunale di Matera, nella Sala Mandela, al sesto piano, alle ore 11:00. Gli operatori dell’informazione sono invitati.

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…