Maratea, la proposta dell’Area Marina Protetta

Sabato 16 settembre, alle ore 18:00, presso il suggestivo Porto di Maratea, si terrà un importante convegno organizzato da “Prospettiva Maratea” incentrato sull’urgente tematica dell’Area Marina Protetta.

 

L’evento, dal titolo “Tra certezze scientifiche, paesaggistiche e ambientali: una nuova visione di sviluppo economico e sociale” vedrà la partecipazione di illustri relatori provenienti da diversi settori, promuovendo un dibattito di alto livello sulla necessità di istituzione di un’area a protezione dell’ecosistema marino, per favorirne la tutela e lo sviluppo territoriale a partire dall’economia del mare in ottica sostenibile.

 

Un confronto a più voci, con relatori di spicco che contribuiranno all’arricchimento del dibattito.

 

In apertura Sergio Costa, vicepresidente della Camera dei Deputati del Parlamento Italiano, già ministro dell’Ambiente, noto per la sua vasta esperienza nella tutela ambientale; Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo e Presidente della Commissione di controllo dell’Area Marina Protetta “Costa degli Infreschi e della Masseta”, custode dell’eredità di Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore che si è dedicato con fervore alla difesa dell’ambiente marino; Arnaldo Lomuti, membro della Camera dei Deputati del Movimento 5 Stelle, con un forte impegno nella causa ambientale; Marcello Pittella, consigliere regionale della Basilicata, già presidente della giunta regionale, con una profonda comprensione delle dinamiche locali; Manuel Chiappetta, rappresentante delle imprese di pesca di Maratea, portavoce dei professionisti del settore; Giuseppe Labanca, rappresentante del Movimento 5 Stelle Maratea, che riflette l’interesse della comunità locale in questo progetto cruciale; Biagio Limongi, coordinatore di Prospettiva Maratea, il promotore di questo importante incontro.

 

Il Porto di Maratea, con la sua bellezza naturalistica, sarà la cornice di questo evento, che si propone di fare il punto sull’istituzione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.

 

Questo incontro servirà come piattaforma programmatica per un confronto costruttivo tra figure di spicco nel panorama politico e ambientale italiano, membri della comunità locale e operatori del settore della pesca.

 

Nonostante il progetto per l’istituzione dell’Area Protetta nella Perla del Tirreno sia nato negli anni novanta del secolo scorso e sembrava avesse ricevuto un’accelerazione significativa alla fine del 2019, con l’importante stanziamento di 500mila euro sotto la guida dell’allora Ministro Costa, purtroppo, la situazione è ancora in uno stato di stallo.

 

Questo, nonostante l’ampio sostegno e l’entusiasmo apparente per l’iniziativa, con solo rare eccezioni che richiedono ancora superamento.

 

L’evento di sabato rappresenta un passo cruciale per sbloccare questa situazione e promuovere una nuova visione per l’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”, che sarà fondamentale per preservare la bellezza naturale e garantire uno sviluppo sostenibile per la comunità locale.

 

Manuel Chiapetta

 

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…