Il Pd di Lauria pronto all’assedio del governo cittadino: “Siamo all’oblìo, amministratori assenti quotidianamente”

Il segretario Dem di Lauria Angelo Lamboglia non ha usato mezze parole: l’immobile Amministrazione Comunale non funziona. Troppi sono i dossier che da tempo languono sui tavoli municipali.
In una nota, in particolare, prendendo spunto dalla delusione del comitato vicino “Per Lauria”  che ha lamentato tutta una serie di problematiche non risolte, ha evidenziato: “La nostra perplessità scaturisce principalmente dalla mancata attenzione verso quelle richieste di interventi di ordinaria manutenzione, quali verde pubblico, pulizia stradine e vicoli, pulizia caditoie e canali di scolo, che dovrebbero essere evase semplicemente attraverso il servizio forestazione e facendo rispettare i capitolati dei servizi dati in appalto,  grazie al contributo di chi paga regolarmente le tasse.
La voce dei cittadini che si solleva per evidenziare difficoltà varie, dovrebbe ricevere un naturale e  quotidiano ascolto finalizzato alla risoluzione dei problemi di ordinaria amministrazione. Purtroppo, quanto denunciato fa emergere, ancora una volta, la mancanza di quel rispetto dovuto all’intera comunità Lauriota, ormai smarrita di fronte all’oblio tangibile derivante dalla mancanza di azioni più che necessarie da parte di un’amministrazione dormiente.
La ormai cronica assenza quotidiana degli amministratori, nella sede comunale e sul territorio, per l’ ascolto dei problemi quotidiani, è palese ai cittadini che temono danni irreparabili per la città.
Non è più il tempo di calcoli politici, ma è improcrastinabile adoperarsi per cercare di dare risposte concrete. L’ascolto è fondamentale e sottrarsi a questo dovere, significa assumersi in pieno la responsabilità di quanto sta accadendo e che non ha più attenuanti. Ad ognuno le proprie scelte e responsabilità”.

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…