Il Pd di Lauria pronto all’assedio del governo cittadino: “Siamo all’oblìo, amministratori assenti quotidianamente”

Il segretario Dem di Lauria Angelo Lamboglia non ha usato mezze parole: l’immobile Amministrazione Comunale non funziona. Troppi sono i dossier che da tempo languono sui tavoli municipali.
In una nota, in particolare, prendendo spunto dalla delusione del comitato vicino “Per Lauria”  che ha lamentato tutta una serie di problematiche non risolte, ha evidenziato: “La nostra perplessità scaturisce principalmente dalla mancata attenzione verso quelle richieste di interventi di ordinaria manutenzione, quali verde pubblico, pulizia stradine e vicoli, pulizia caditoie e canali di scolo, che dovrebbero essere evase semplicemente attraverso il servizio forestazione e facendo rispettare i capitolati dei servizi dati in appalto,  grazie al contributo di chi paga regolarmente le tasse.
La voce dei cittadini che si solleva per evidenziare difficoltà varie, dovrebbe ricevere un naturale e  quotidiano ascolto finalizzato alla risoluzione dei problemi di ordinaria amministrazione. Purtroppo, quanto denunciato fa emergere, ancora una volta, la mancanza di quel rispetto dovuto all’intera comunità Lauriota, ormai smarrita di fronte all’oblio tangibile derivante dalla mancanza di azioni più che necessarie da parte di un’amministrazione dormiente.
La ormai cronica assenza quotidiana degli amministratori, nella sede comunale e sul territorio, per l’ ascolto dei problemi quotidiani, è palese ai cittadini che temono danni irreparabili per la città.
Non è più il tempo di calcoli politici, ma è improcrastinabile adoperarsi per cercare di dare risposte concrete. L’ascolto è fondamentale e sottrarsi a questo dovere, significa assumersi in pieno la responsabilità di quanto sta accadendo e che non ha più attenuanti. Ad ognuno le proprie scelte e responsabilità”.

Articoli correlati

A Rotonda arriva il Biathlon, lo sport che combina lo sci di fondo e il tiro con la carabina

Ha fatto tappa anche a Rotonda il progetto “Prospettiva Nordica A+”, ideato e promosso dal Comitato FISI Calabro Lucano. L’obiettivo del progetto, che vede il supporto della…

Il Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo metropolita di Torino e Vescovo di Susa, farà visita a Rapone, luogo di origine paterna

Avrà luogo a Rapo)ne, un doppio appuntamento che promette di essere significativo per la comunità e per tutti coloro che desiderano approfondire il proprio legame con le…

Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico? Preoccupazioni da parte del M5s, a partire dalla “vicenda mensa” per Melfi e Villa d’Agri

Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità. Partiamo da qui. Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti…

Europa Verde–Provincia di Potenza a Congresso: “Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista”

Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul…

Castelluccio Inferiore: il gioiello della chiesa madre nel volume di don Gaetano Corbo

Il Comune di Castelluccio Inferiore ha curato la presentazione del libro La Bibbia Galteriana. Angelo Galtieri (1682-1756) nella chiesa madre di Castelluccio Inferiore, opera unica dedicata al…

12 anni fa moriva il Servo di Dio mons. Vincenzo Cozzi

Il Servo di Dio monsignor Vincenzo Cozzi, vescovo emerito della diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa e viceparroco di Trecchina, morì il 3 luglio 2013 a Trecchina, all’età di 86…