Lauria: Consiglio Comunale del 28 Settembre 2023

I Consigli Comunali sono sempre interessanti e ricchi di spunti. Il vicesindaco Giulio Labanca ha esordito ricordando la scomparsa, anche a nome del sindaco Pittella,  del presidente emerito  della Repubblica Giorgio Napolitano. La seduta è stata incentrata su questioni finanziarie legate anche alla partecipazione del Comune di Lauria in alcune società pubblico/private. Buone notizie giungono da Acquedotto Lucano incamminata lungo la strada del risanamento finanziario. Il capogruppo Giacomo Reale ha denunciato un certo immobilismo da parte della Giunta Comunale. L’assessora Ester Caimo ha difeso l’operato del governo cittadino evidenziando i 2 milioni di euro conquistati dall’ente nel corso di questi mesi. Il Piano di Diritto alla Studio è stato presentato dall’assessore Gennaro Nasti che ha evidenziato, insieme all’assessore Boccia, che non vi saranno aumenti per le famiglie (trasporti e mense). Il rischio  di aumentare  il ticket della mensa per gli alunni c’è stato ma l’Amministrazione Comunale ha provveduto ad appianare  il maggiore esborso (causa aumento prezzi dei prodotti alimentari)  che consiste in 50 centesimi in più al giorno per ogni pasto erogato (in un anno sono più di 10 mila i pasti preparati per le nuove leve di laurioti).

Si è parlato anche di una serie di trasferimenti scolatici  momentanei  (Pecorone e Lauria Inferiore) necessari per ammodernare le strutture esistenti. Spazio è stato dato alla somma urgenza legata ad una demolizione di un edificio pericolante in via Palestro segnalato dai Vigili del Fuoco.

 

Ordine del giorno

prot_par 0020945 del 22-09-2023 – documento 20230922160647771 (1)

 

Articoli correlati

Le missioni umanitarie in Africa del Rotary Club Lauria

L’Aspel ed il Rotary Club Lauria hanno organizzato un evento assai significativo legato alle missioni umanitarie dei medici soci del Rotary nelle parti del mondo più disagiate….

Lauria-Santos Dumont: oggi l’intitolazione della piazza. All’orizzonte il gemellaggio

Il 27 aprile 2025 è stata intitolata un piazza di Lauria) quartiere Pietragrossa) alla città brasiliana di Santos Dumont. Tra i due centri vi è particolare assonanza….

Ricordati i partigiani di Lauria e del lagonegrese

Grazie all’Anpi, una serie di ricerche hanno portato alla luce le storie di decine di cittadini delle valli lagonegresi protagonisti della Resistenza. Per ricordare i partigiani laurioti…

80° Festa della Liberazione dal nazi-fascismo. Il ricordo di Lauria

Ricco di appuntamenti è stato il 25 aprile 2025 a Lauria culminato con la presenza del prefetto di Potenza Campanaro. Valorizzata anche la memoria di un gruppo…

Latronico: Consiglio Comunale impegnato in difesa degli sportelli bancari e sull’abbellimento dei quartieri

Il 22 Aprile scorso si è svolta una nuova seduta di Consiglio Comunale. Significativo è stato il punto riguardante la difesa degli sportelli bancari che rischiano di…

Prima uscita pubblica a Rivello dell’associazione “Ritrovarsi”

Capitanata dal dottor Antonello Chiacchio, nel convento di Rivello è stato presentato il 23 aprile scorso  un nuovo sodalizio che intende promuovere una rete tra le realtà…