Preoccupazione per la chiusura nel pomeriggio gli sportelli del CUP dell’Ospedale di Lagonegro

“Il Tribunale per i Diritti del Malato (TDM) di Lagonegro è fortemente allarmato e preoccupato per la recente decisione da parte della Direzione del San Carlo di chiudere nel pomeriggio gli sportelli del CUP dell’Ospedale di Lagonegro.
Infatti, il provvedimento mina la corretta operatività degli ambulatori del nosocomio che nei pomeriggi risultano tutti aperti e funzionanti. In particolare, l’ambulatorio di ginecologia, per il gran numero di accessi, riesce a fare ambulatorio soprattutto nel pomeriggio”.

Per il responsabile del TDM Francesco Brigante: “È utile ricordare che all’ospedale di Lagonegro afferiscono pazienti non solo dai paesi del lagonegrese ma anche dalle regioni limitrofe. Questo significa che molti saranno costretti a recarsi a Lagonegro la mattina per accedere al CUP e ritornare poi di pomeriggio per effettuare la visita ambulatoriale.
Noi riteniamo che tale scellerata decisione, non solo vessatoria per i pazienti, rientri in una sorta di continuo stillicidio con cui si tenta di spegnere silenziosamente l’Ospedale di Lagonegro.
Questo provvedimento finirà per: creare l’ennesimo disagio ai pazienti, causare un notevole affollamento agli sportelli del CUP nelle ore mattutine – con aumento dei tempi di attesa- e rappresenterà l’ennesimo tentativo di allontanare l’utenza da presidio pubblico locale favorendo così l’emigrazione sanitaria presso le strutturo private.
Certi delle nostre buone ragioni chiediamo alla Direzione del San Carlo di ripristinare con urgenza la riapertura del CUP tutti i pomeriggi della settimana ripristinando i vecchi orari di apertura”.

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…