Il sindaco di Lagonegro Falabella: “La scuola di Piazza della Repubblica non è a rischio”

Ecco quanto ha dichiarato il sindaco di Lagonegro Salvatore Falabella sulla questione “Scuola di Piazza della Repubblica”

“Qualche settimana fa il Consigliere Piro ha interpellato Ministero, Regione, ASP e Vigili del Fuoco chiedendo la verifica delle condizioni dell’edificio scolastico di Piazza Repubblica, con l’obiettivo preciso di contrastare la nostra scelta di non abbatterlo e di rinunciare al finanziamento per la demolizione e ricostruzione dell’edificio. Inspiegabile questo accanimento nel voler vedere distrutta per forza quella scuola.

Oggi il personale dell’ASP ha effettuato il sopralluogo voluto dal Consigliere riscontrando nella palestra delle criticità, limitatamente alla parete degli spogliatoi, che i tecnici dell’Ufficio Tecnico Comunale, prontamente intervenuti, hanno ritenuto nonpreoccupanti e comunque tali da nonpregiudicare l’agibilità della scuola.

Dunque, il provvedimento adottato dal Dirigente Scolastico, che ha inteso interdire l’uso della palestra e spostare le classi ubicate al piano superiore, è di propria iniziativa e di natura squisitamente prudenziale.

Ad ogni buon fine, questa Amministrazione, porrà in essere tutte le misure necessarie per sgomberare il campo da qualsiasi dubbio in merito alla sicurezza dell’edificio, a protezione di tutta la popolazione scolastica.

Orbene, è evidente che il Consigliere non accetta l’autonomia di pensiero e di azione di questa Maggioranza, né la forte volontà popolare di conservare quella scuola.

Il Consigliere la scuola la vuole chiusa? Non sa che in tal modo i ragazzi sarebbero costretti ad essere allocati in altri spazi, sicuramente non adeguati (e probabilmente non di proprietà dell’Ente…)?

Oggi è toccato alla scuola, domani cosa sarà disposto a distruggere pur di contrastare noi e i cittadini di Lagonegro?

Ha avuto il grandissimo onore di essere eletto in seno al Consiglio Regionale e, invece di fare il bene di Lagonegro e di tutto il lagonegrese, interpreta il suo mandato limitandosi a soddisfare il proprio piacere di contrastare questa Amministrazione dimentico del suo ruolo istituzionale.A nulla sono valsi la nostra pazienza e il nostro senso delle Istituzioni, a nulla è valso il nostro tentativo di trovare convergenze atte alla soluzione dei problemi della nostra comunità.

Cari concittadini, non si può più tacere. È giusto che sappiate la verità”.

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…