Una lettera della professoressa Ida Puglia Lombardi per l’Ospedale “Beato Domenico Lentini” di Lauria

Dallo scorso 12 giugno sono stata ospite per una decina di giorni presso l’U.O.C. Area Medica di Assistenza Post Acuzie dell’Ospedale “Beato Domenico Lentini” di Lauria, giustamente per motivi di salute. Non posso esimermi dal dover ringraziare,in primo luogo,il personale medico nelle figure del Direttore f.f.Dr. Egidio Sproviero e dei Dirigenti Medici: Francesco Fiordelisi, Saverio Gioia e Maria Luisa Sgalambro, unitamente ai vari componenti del servizio operanti nella struttura:fisioterapisti, infermieri e OSS. La collaborazione attiva medico-paziente, la piena competenza, l’infinita pazienza e l’assidua disponibilità sono veramente apprezzabili. Qualità queste che risaltano ancor di più perché sono sostenute, a tutti i livelli, da una profonda e vera umanità, non sempre facile da trovare in ambienti ospedalieri. In tale clima il paziente si sente accolto e protetto e può affrontare la degenza in serenità. L’ampia struttura poi, luminosa e ben organizzata nel suo complesso, offre,a tutta prova,un’ospitalità adeguata e soddisfacente: assistenza continua, ordine e pulizia impeccabile. Nonostante ciò capita spesso che molti pazienti si recano in altre strutture, anche fuori regione. Pertanto, alla luce della mia esperienza, consiglio vivamente a chi ha bisogno di queste tipologie di cure, di usufruire e godere a pieno delle ottime possibilità che offre la nostra amata città di Lauria a livello ospedaliero.

Ida Puglia Lombardi

 

Articoli correlati

A Rotonda arriva il Biathlon, lo sport che combina lo sci di fondo e il tiro con la carabina

Ha fatto tappa anche a Rotonda il progetto “Prospettiva Nordica A+”, ideato e promosso dal Comitato FISI Calabro Lucano. L’obiettivo del progetto, che vede il supporto della…

Il Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo metropolita di Torino e Vescovo di Susa, farà visita a Rapone, luogo di origine paterna

Avrà luogo a Rapo)ne, un doppio appuntamento che promette di essere significativo per la comunità e per tutti coloro che desiderano approfondire il proprio legame con le…

Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico? Preoccupazioni da parte del M5s, a partire dalla “vicenda mensa” per Melfi e Villa d’Agri

Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità. Partiamo da qui. Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti…

Europa Verde–Provincia di Potenza a Congresso: “Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista”

Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul…

Castelluccio Inferiore: il gioiello della chiesa madre nel volume di don Gaetano Corbo

Il Comune di Castelluccio Inferiore ha curato la presentazione del libro La Bibbia Galteriana. Angelo Galtieri (1682-1756) nella chiesa madre di Castelluccio Inferiore, opera unica dedicata al…

12 anni fa moriva il Servo di Dio mons. Vincenzo Cozzi

Il Servo di Dio monsignor Vincenzo Cozzi, vescovo emerito della diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa e viceparroco di Trecchina, morì il 3 luglio 2013 a Trecchina, all’età di 86…