Mobilità viaria a Maratea: si prepara il corteo di protesta fissato per il 27 ottobre

Accorato appello di un gruppo di cittadini di Maratea alle istituzioni locali.

“I cittadini di Maratea, esasperati dalla grave situazione in cui versa la loro cittadina dopo gli eventi calamitosi dell’alluvione del 13 ottobre 2022 e della frana del costone di Castrocucco del 30 novembre 2022, e preso atto del fatto che, a distanza di un anno, non sono state presentate risoluzioni serie e definitive per gli enormi disagi causati dagli eventi citati si riuniranno in un corteo di protesta il 27 ottobre alle ore 10.30  con partenza dal parcheggio pietra del sole in direzione della casa comunale allo scopo di chiedere

la riapertura del tratto di strada ripristinato della SS18 da e per la frazione di Castrocucco.

chiarimenti sull’ideazione, la presentazione e il finanziamento del progetto per la realizzazione di una galleria naturale a Castrocucco

Chiarimenti sullo stato di avanzamento dei lavori di completamento delle gallerie sulla SS18 all’altezza di Acquafredda

l’immediata pulizia del canale e delle strade di marina e del canale di Castrocucco, le due frazioni versano in condizioni di grave rischio dal 13 ottobre 2022

chiediamo a giornali e tv locali e nazionali di supportarci, con il proprio intervento, allo scopo di sollecitare una partecipazione di massa alla manifestazione suddetta e di richiamare l’attenzione delle autorità competenti sulla necessita’ di interventi immediati e sul diritto dei cittadini ad essere informati, diritto fino ad ora ignorato.”

 

Articoli correlati

Sarconi: Peppino Molinari ricorda Domenico Dalessandri

Si è spento venerdì 4 luglio all’età di 84 anni il prof. Domenico Dalessandri sindaco dí Sarconi dal 1970 al 1986, presidente Distretto Scolastico di Moliterno, presidente ASL Villa…

Vietri di Potenza è uno degli otto Comuni della Basilicata a “rifiuti free”

Il premio è stato tributato a Roma nella 33° edizione organizzata da Legambiente. Vietri di Potenza è uno degli otto Comuni della Basilicata a “rifiuti free”. La…

Satianum Project, XIII campagna di scavo archeologico

Lunedì 7 luglio 2025 inizierà la nuova campagna  di indagini archeologiche presso l’insediamento fortificato medievale di Satrianum, in località Torre di Satriano in Tito (Potenza), diretta dalla…

Una presenza preziosa: l’Aipd “Talucci Myriam” del Vulture entra nel cuore del docu-corto “La remuda”

Ci sono incontri che lasciano il segno. Quello tra Alessandra Relmi, fondatrice di Arya Production, e l’A.I.P.D. – Associazione Italiana Persone Down, sezione “Talucci Myriam” del Vulture,…

A Rotonda arriva il Biathlon, lo sport che combina lo sci di fondo e il tiro con la carabina

Ha fatto tappa anche a Rotonda il progetto “Prospettiva Nordica A+”, ideato e promosso dal Comitato FISI Calabro Lucano. L’obiettivo del progetto, che vede il supporto della…

Il Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo metropolita di Torino e Vescovo di Susa, farà visita a Rapone, luogo di origine paterna

Avrà luogo a Rapo)ne, un doppio appuntamento che promette di essere significativo per la comunità e per tutti coloro che desiderano approfondire il proprio legame con le…