Mobilità viaria a Maratea: si prepara il corteo di protesta fissato per il 27 ottobre

Accorato appello di un gruppo di cittadini di Maratea alle istituzioni locali.

“I cittadini di Maratea, esasperati dalla grave situazione in cui versa la loro cittadina dopo gli eventi calamitosi dell’alluvione del 13 ottobre 2022 e della frana del costone di Castrocucco del 30 novembre 2022, e preso atto del fatto che, a distanza di un anno, non sono state presentate risoluzioni serie e definitive per gli enormi disagi causati dagli eventi citati si riuniranno in un corteo di protesta il 27 ottobre alle ore 10.30  con partenza dal parcheggio pietra del sole in direzione della casa comunale allo scopo di chiedere

la riapertura del tratto di strada ripristinato della SS18 da e per la frazione di Castrocucco.

chiarimenti sull’ideazione, la presentazione e il finanziamento del progetto per la realizzazione di una galleria naturale a Castrocucco

Chiarimenti sullo stato di avanzamento dei lavori di completamento delle gallerie sulla SS18 all’altezza di Acquafredda

l’immediata pulizia del canale e delle strade di marina e del canale di Castrocucco, le due frazioni versano in condizioni di grave rischio dal 13 ottobre 2022

chiediamo a giornali e tv locali e nazionali di supportarci, con il proprio intervento, allo scopo di sollecitare una partecipazione di massa alla manifestazione suddetta e di richiamare l’attenzione delle autorità competenti sulla necessita’ di interventi immediati e sul diritto dei cittadini ad essere informati, diritto fino ad ora ignorato.”

 

Articoli correlati

Il messaggio del sindaco di Lauria Gianni Pittella sulla morte di Papa Francesco

In questo giorno di festa, la più triste delle notizie ci giunge da Roma: Papa Francesco non è più. Appena ieri gioivamo nel vederlo ricomparire in pubblico,…

Continua il certosino lavoro di ricerca dell’Anpi Lauria-Valle del Noce. Ecco il programma delle nuove iniziative

  Ecco di seguito la presentazione curata dall’Anpi Lauria-Nalle del Noce sulle prossime iniziative che riguarderanno Lauria. Il 25 Aprile è una data fondamentale per la nostra…

Manuel Chiappetta: Maratea deve ritrovare coraggio e progettualità

A due anni dalla presentazione del manifesto programmatico di Prospettiva Maratea e ad un anno dalla campagna elettorale per le Comunali,Manuel Chiappetta fa il punto sulla situazione…

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…