Mobilità viaria a Maratea: si prepara il corteo di protesta fissato per il 27 ottobre

Accorato appello di un gruppo di cittadini di Maratea alle istituzioni locali.

“I cittadini di Maratea, esasperati dalla grave situazione in cui versa la loro cittadina dopo gli eventi calamitosi dell’alluvione del 13 ottobre 2022 e della frana del costone di Castrocucco del 30 novembre 2022, e preso atto del fatto che, a distanza di un anno, non sono state presentate risoluzioni serie e definitive per gli enormi disagi causati dagli eventi citati si riuniranno in un corteo di protesta il 27 ottobre alle ore 10.30  con partenza dal parcheggio pietra del sole in direzione della casa comunale allo scopo di chiedere

la riapertura del tratto di strada ripristinato della SS18 da e per la frazione di Castrocucco.

chiarimenti sull’ideazione, la presentazione e il finanziamento del progetto per la realizzazione di una galleria naturale a Castrocucco

Chiarimenti sullo stato di avanzamento dei lavori di completamento delle gallerie sulla SS18 all’altezza di Acquafredda

l’immediata pulizia del canale e delle strade di marina e del canale di Castrocucco, le due frazioni versano in condizioni di grave rischio dal 13 ottobre 2022

chiediamo a giornali e tv locali e nazionali di supportarci, con il proprio intervento, allo scopo di sollecitare una partecipazione di massa alla manifestazione suddetta e di richiamare l’attenzione delle autorità competenti sulla necessita’ di interventi immediati e sul diritto dei cittadini ad essere informati, diritto fino ad ora ignorato.”

 

Articoli correlati

Gigi De Canio pronto ad allenare. I tanti estimatori pronti a seguirlo dopo Terni

Le competenze non fanno certo difetto ad un allenatore che è soprattutto insegnante di calcio. La sua carriera lo ha visto guidare squadre importanti e piazze impegnative….

Nuovo singolo per il cantautore lucano Antonio Minerba, meglio conosciuto come Tony

Se dovessimo scegliere una canzone di Vasco che rappresenti ciò che proviamo quando ascoltiamo le sue melodie, la risposta sarebbe, senza dubbio, complessa. Molti di noi hanno nella mente…

Difendiamo le Terre Joniche sostiene con forza l’appello per la tutela delle risorse idriche nel Metapontino

DL’associazione Difendiamo le Terre Joniche esprime la propria solidarietà e il massimo sostegno alle parole e alle iniziative delle associazioni agricole e delle comunità del Metapontino, che…

Sarconi: Peppino Molinari ricorda Domenico Dalessandri

Si è spento venerdì 4 luglio all’età di 84 anni il prof. Domenico Dalessandri sindaco dí Sarconi dal 1970 al 1986, presidente Distretto Scolastico di Moliterno, presidente ASL Villa…

Vietri di Potenza è uno degli otto Comuni della Basilicata a “rifiuti free”

Il premio è stato tributato a Roma nella 33° edizione organizzata da Legambiente. Vietri di Potenza è uno degli otto Comuni della Basilicata a “rifiuti free”. La…

Satianum Project, XIII campagna di scavo archeologico

Lunedì 7 luglio 2025 inizierà la nuova campagna  di indagini archeologiche presso l’insediamento fortificato medievale di Satrianum, in località Torre di Satriano in Tito (Potenza), diretta dalla…