Istituzione Comitato “Nave Ammiraglio Ruggiero di Lauria” (Pattugliatore polivalente d’altura)

Invito aperto a tutti i cittadini

Con orgoglio si evidenzia che lo Stato Italiano e la Marina Militare  hanno  valorizzato uno dei  personaggi storici più noti di Lauria. Ruggiero è stato un grande personaggio del Mediterraneo, un mare sempre in bilico, nel corso del tempo, tra la pace e la guerra. La Marina Militare Italiana ha dedicato un suo pattugliatore ad uno dei personaggi chiave del Vespri siciliani. La nave, varata di recente a La Spezia, ha compiti di difesa del territorio italiano, svolgerà ruoli di soccorso in mare ed aiuto alle popolazioni in caso di calamità.

Interloquendo con quanti in questi anni hanno portato in alto il nome di Ruggiero (singoli ed associazioni), si è pensato di costituire un comitato che possa dar vita ad una serie di iniziative culturali di rilievo. Un primo obiettivo sarà la visita della nave;  si cercherà successivamente di poter ospitare in città il comandante del pattugliatore.

L’auspicio è che il sindaco diventi presidente onorario del sodalizio discendente del suo ruolo istituzionale.

Per ufficializzare un primo nucleo di componenti del neonato comitato che chiederà il patrocinio del Comune di Lauria,  si invitano tutti gli interessati ad un primo incontro SABATO 11 NOVEMBRE 2023 alle ore 18.00 nel Palazzo Marangoni di Lauria.

Certi di una entusiastica partecipazione, si saluta cordialmente. Viva l’Italia!

 

Il Portavoce del

costituendo  comitato

Mario Lamboglia

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Cicloturistica Cotugno Diga il 16 marzo a Senise: un’avventura in bici tra natura e paesaggi mozzafiato

Tutto pronto a Senise per un’iniziativa che che promette una grande partecipazione di sportivi e turisti.  

Trecchina: conferenza sul dialetto gallo-italico ed il recupero delle origini e della identità culturale

Un secolo fa lo studioso tedesco Gerhard Rohlfs scopriva nel potentino tracce dell’idioma gallo-italico. Alla prima campagna di ricerca del 1925 – nel “quadrilatero” fra Potenza, Picerno,…

Cittadinanza Attiva di Lauria sui lavori al Muraccione e a Taverna bassa

In una nota diffusa sui social dal portavoce di Cittadinanza Attiva di Lauria Piero Di Deco, viene posta l’attenzione sui lavori tesi a mitigare il rischio franoso…

A 81anni dalla morte di Romolo Murri. Il ricordo di Peppino Molinari

Romolo Murri. A lui si deve il primo tentativo di dar vita ad un movimento di democratici cristiani con idee moderniste. Fu il precursore nel creare il…

Sezione Avis di Latronico, Nicolina Auletta: “Donare è un gesto d’amore”

Numeri importanti quelli che fa registrare la sez. Avis di Latronico (PZ) con i suoi 314 donatori e gli oltre 20 volontari. Torneremo a parlarne ancora. É…

Conversazione con Anna Conte sul suo “Riflessioni di una demente” (ed. MTS) 

Anna Conte, architetto, insegnante in pensione, bandiera dell’Associazione AS.MA.RA. Onlus guidata dalla instancabile Maria Pia Sozio, scrittrice per amore e perché, come lei stessa ha affermato, “la…