Nel Palazzo Marangoni la Sedia dedicata alla Città di Lauria

Cari Lettori,

presso il Palazzo Marangoni della Città di Lauria troverete esposta per alcune settimane una creazione un po’ originale, meritevole di attenzione da parte di tutta la cittadinanza.

Trattasi infatti di una sedia un po’ particolare, è la Sedia dedicata alla Città di Lauria: creazione artistica che un nostro concittadino, Domenico Papaleo, ha ideato ispirandosi alla nostra città, la cui realizzazione ha visto il coinvolgimento di diversi artigiani locali.

L’obiettivo ispiratore della ‘nostra’ Sedia non è tanto un gioco di ricerca estetica fine a se stesso, quanto quello di ‘rispolverare’ ed esaltare le abilità ‘nascoste’ dei nostri artigiani laurioti: perché Lauria è nota per aver avuto un passato florido fatto di artigiani laboriosi creativi e tenaci dediti alla lavorazione della pietra, della terracotta, tessitori, intagliatori, fabbri, intrecciatori e tanto altro, da poter vantare ancora oggi uno dei più bravi produttori italiania livello artigianale di bibite gassate.

Il presente di Lauria deve studiare il suopassato per guardare con ottimismo al suo futuro: è questo il messaggio, o meglio l’auspicio che vuole lanciare Domenico per tracciare un percorso virtuoso che porti alla valorizzazione e alla rivalutazione dei ‘vecchi’ mestieri. In questa ottica il centro storico di Lauria potrebbe nuovamente cominciare a rivivere, immaginando ad esempio una Via Cairoli adibita a esposizione di creazioni artistiche di puro artigianato locale (abiti sartoriali, decorazioni a uncinetto, ceramiche variopinte, lavorazioni in legno, pelletteria ecc), sulla falsa riga di quanto propongono i più illuminati centri storici di diversi paesi italiani.

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…