Nel Palazzo Marangoni la Sedia dedicata alla Città di Lauria

Cari Lettori,

presso il Palazzo Marangoni della Città di Lauria troverete esposta per alcune settimane una creazione un po’ originale, meritevole di attenzione da parte di tutta la cittadinanza.

Trattasi infatti di una sedia un po’ particolare, è la Sedia dedicata alla Città di Lauria: creazione artistica che un nostro concittadino, Domenico Papaleo, ha ideato ispirandosi alla nostra città, la cui realizzazione ha visto il coinvolgimento di diversi artigiani locali.

L’obiettivo ispiratore della ‘nostra’ Sedia non è tanto un gioco di ricerca estetica fine a se stesso, quanto quello di ‘rispolverare’ ed esaltare le abilità ‘nascoste’ dei nostri artigiani laurioti: perché Lauria è nota per aver avuto un passato florido fatto di artigiani laboriosi creativi e tenaci dediti alla lavorazione della pietra, della terracotta, tessitori, intagliatori, fabbri, intrecciatori e tanto altro, da poter vantare ancora oggi uno dei più bravi produttori italiania livello artigianale di bibite gassate.

Il presente di Lauria deve studiare il suopassato per guardare con ottimismo al suo futuro: è questo il messaggio, o meglio l’auspicio che vuole lanciare Domenico per tracciare un percorso virtuoso che porti alla valorizzazione e alla rivalutazione dei ‘vecchi’ mestieri. In questa ottica il centro storico di Lauria potrebbe nuovamente cominciare a rivivere, immaginando ad esempio una Via Cairoli adibita a esposizione di creazioni artistiche di puro artigianato locale (abiti sartoriali, decorazioni a uncinetto, ceramiche variopinte, lavorazioni in legno, pelletteria ecc), sulla falsa riga di quanto propongono i più illuminati centri storici di diversi paesi italiani.

 

Articoli correlati

Il messaggio del sindaco di Lauria Gianni Pittella sulla morte di Papa Francesco

In questo giorno di festa, la più triste delle notizie ci giunge da Roma: Papa Francesco non è più. Appena ieri gioivamo nel vederlo ricomparire in pubblico,…

Continua il certosino lavoro di ricerca dell’Anpi Lauria-Valle del Noce. Ecco il programma delle nuove iniziative

  Ecco di seguito la presentazione curata dall’Anpi Lauria-Nalle del Noce sulle prossime iniziative che riguarderanno Lauria. Il 25 Aprile è una data fondamentale per la nostra…

Manuel Chiappetta: Maratea deve ritrovare coraggio e progettualità

A due anni dalla presentazione del manifesto programmatico di Prospettiva Maratea e ad un anno dalla campagna elettorale per le Comunali,Manuel Chiappetta fa il punto sulla situazione…

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…