Scompare Mimì Cantisani, già sindaco di Lauria a fine anni ’60

La notizia si è diffusa in un attimo. Il geometra Mimì Cantisani si è spento all’età di 94 anni. Persona molto stimata e professionista competente, è stato sindaco di Lauria a fine anni ’60 in una delle fasi più turbolente della politica cittadina. Indelebile saranno le passeggiate con il fratello arcivescovo sul viale di Lauria.
Ecco quanto ha dichiarato il sindaco di Lauria Gianni Pittella.
La notizia della scomparsa di Mimí Cantisani mi addolora moltissimo per il legame affettivo e per il ruolo politico ed istituzionale che egli ha avuto come primo cittadino della nostra città.
Sindaco per due volte Mimí è stato un protagonista assoluto della politica lauriota e uno stimato interlocutore della politica regionale.
Mimí è stato l’uomo del Fare, tenace e determinato, grintoso ed educato, fortemente legato alla nostra comunità e alla nostra Lauria.
Per molti di noi è stato una guida di integrità morale e di impegno, e un amico che ti regalava il dono più bello, il sorriso!
Oggi ritroverà in Paradiso la sua amata Memena, il grande don Antonio e tanti altri.
Noi ci stringiamo attorno alla sua famiglia con l’affetto di sempre!

 

Il geometra Cantisani con la cara moglie Memena

 

Da sinistra: Mimì Cantisani, mons. Antonio Cantisani, Mimì Pittella

 

Da sinistra i sindaci: Gianni Pittella, Nicola Calcagno, Antonio Pisani, Mimì Cantisani

Articoli correlati

Forza Italia Giovani Basilicata presente all’evento nazionale di Forza Italia Giovani

In questo fine settimana, dal 12 al 14 settembre, San Benedetto del Tronto ospiterà “Azzurra Libertà”, l’evento nazionale del movimento giovanile di Forza Italia, ormai diventato un…

Assegnazione delle zone carenti 118 in Basilicata

Nuovi incarichi e nuovi corsi per l’acquisizione dei titoli di idoneità per le attività di emergenza sanitaria. Assegnate per la prima volta in Basilicata, le zone carenti…

Completato il Piano assunzioni all’Asp di Potenza per gli OSS

Nove i contratti a tempo indeterminato più due per gli infermieri. Previste a breve nuovi innesti Sono state completate le assunzioni dell’Azienda Sanitaria di Potenza nella parte…

La Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali di Tursi-Lagonegro si pronuncia sul Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne

La Consulta delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Tursi-Lagonegro, espressione del laicato associato che intende ispirare la propria azione ai principi della Costituzione e del Vangelo, ha…

La Protezione Civile di Maratea coinvolge i giovani

il Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” – Maratea 2025, organizzato dalla Protezione Civile Gruppo Lucano – sede di Maratea con il supporto del Coordinamento Nazionale…

Il Concorso Agitazioni Letterarie Castelluccesi – Premio Misula si prepara per la 6ª edizione

Un evento speciale per svelare le novità del regolamento e della giuria. Il mondo della cultura si dà appuntamento a Castelluccio Superiore per la presentazione ufficiale della…