Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Adelaide Palmieri si esibisce a Lauria

Sabato, 18 novembre 2023, alle ore 18:00, presso la Sala Cardinal Brancati di Lauria (Pz), è in programma la pièce in prosa diretta e interpretata dall’attrice Adelaide Palmieri, su testo scritto da Giulia  Bianco ed Egidio Matinata. L’evento, patrocinato dal Comune di Lautria, è organizzato dal Rotary Club di Lauria (Distretto 2120) e dalla Fidapa BPW Italy  – Sezione Lagonegrese, in occasione della celebrazione della Giornata internazionale del 25 novembre per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Porgeranno i saluti il Presidente del Consiglio Comunale di Lauria,  l’assessore con delega alle pari opportunità del Comune e i presidenti delle associazioni Rotary Club di Lauria (distretto 2120) e Fidapa BPW Italy – Sezione Lagonegrese. Al termine della rappresentazione teatrale seguirà un momento di debriefing alla presenza dell’attrice lucana, di origine lauriota, Adelaide Palmieri, della sceneggiatrice Giulia E. Bianco e del dott. Antonello Chiacchio del Centro Risorse Emotive di Lauria (Pz) su domande-stimolo dei presidenti delle sopraccitate associazioni, Gennaro Nasti e Rosanna Lamboglia.
L’evento nasce dalla sensibilità delle socie e dei soci delle associazioni promotrici. Lo scopo congiuntamente perseguito è quello di tenere alta l’attenzione sul tema della violenza psicologica e fisica contro le donne, al fine di promuovere una riflessione sulla violenza di genere e su tutto ciò che la fa scaturire e l’alimenta. Punto di avvio è la storia di Rosa, quarant’anni, vittima di violenza domestica da parte del marito e che la donna – come spesso accade – cerca all’inizio di minimizzare come fatto accidentale. Dall’episodio di violenza nasce tuttavia un possibilità di libertà e di riscatto inatteso: Rosa, che ha sempre coltivato la passione per la scrittura comincia a scrivere e a mettere sulla carta, parola dopo parola, gli elementi di quella che in un soliloquio interiore e poi nella forma dilagante del flusso di coscienza è il racconto di una storia di oppressione psicologica prima ancora che di violenza fisica. Rosa diventa in tal modo una donna-specchio nella cui storia tante altre donne – del passato, del presente e del futuro – possono riconoscersi. Il successivo momento di dibattito elaborerà le emozioni suscitate dall’assistere ala rappresentazione e si interrogherà sui tanti perché del fenomeno della violenza contro le donne: dall’assenza  di un’educazione al rispetto di genere e alla gestione dei conflitto al cosiddetto “effetto Zeigamik” nelle relazioni di coppia.
Il mezzo prescelto è dunque la parola pronunciata e scritta, prima nella funzione catartica della rappresentazione, poi nella forma maieutica del dialogo e del confronto, strumento dipanatore e risolutore di ogni conflitto.
Rosanna Lamboglia
Presidente FIDAPA BPW Italy Sezione Lagonegrese
                                                                                        Adelaide Palmieri

Articoli correlati

Angelo Chiorazzo: “Il nuovo sindaco di Lauria? Speriamo sia una donna”

Il vicepresidente del Consiglio regionale di Basilicata Angelo Chiorazzo partecipando ad una manifestazione del Cif a Lauria ha fatto una battuta nella parte finale del suo discorso….

Inaugurata la Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore di Senise

Molto partecipata è stata l’inaugurazione dell’asilo Sacro Cuore di Senise. Oltre alla sindaca è stata presente Rossana Mignoli   Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza.  Nel corso degli…

Nemoli: in fiamme lo stabile della Mediterranea Quality Food

Grave incendio il 6 ottobre scorso a Nemoli, ecco quanto ha evidenziato il sindaco di Nemoli Mimmo Carlomagno. ‘L’incendio divampato nella giornata di lunedì 6 ottobre presso…

Il coach Giuseppe Iannarella pronto per l’America

Si avvicina l’appuntamento con la World Cup di sitting volley, in programma dal 12 al 18 ottobre nella città di Fort Wayne, Indiana. All’importante competizione internazionale parteciperanno…

Il centro-destra di Lagonegro richiama il sindaco ad alcune scadenze improrogabili

Clima sempre più infuocato a Lagonegro. I partiti di Forza Italia e Fratelli d’Italia, in un documento precisano la loro posizione unitaria in merito alla questione della…

Inaugurazione Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore a Senise

Fervono i preparativi per la inaugurazione il 6 ottobre prossimo della nuova scuola dell’Infanzia dedicata al Sacro Cuore. Significativo e rilevante sarà l’impegno dedicato alla educazione e…