Gianni Pittella ricorda il grande imprenditore in Venezuela Nicola Cosentino lauriota illustre

Pochi giorni fa ci ha lasciato un lauriota illustre , Nicola Cosentino.
Grazie alla tenacia, al coraggio, alla capacità’ di iniziativa e alla intelligenza che hanno caratterizzato la sua personalità , Nicola Cosentino ha costruito dal nulla un colosso imprenditoriale in Venezuela , dando lavoro a tantissime persone e diventando in poco tempo uno degli attori economici più stimati in America Latina ed in Italia.
Nicola lascio’ Lauria a 18 anni per cercare fortuna a migliaia di chilometri di distanza , non aveva soldi , non lo aspettava nessuno a Caracas, ma lo sosteneva una volontà ferrea e una grande fede nella propria capacità di lavoro .
In poco tempo grazie alle sue qualità Nicola è riuscito a mettere in piedi una grande impresa dandole il nome di “Calzado Laura” a testimonianza del suo amore per Lauria .
Per la sua attività imprenditoriale ha ricevuto alti riconoscimenti dal Governo Venezuelano e da quello Italiano, e il Presidente della Repubblica Italiana Saragat gli ha attribuito la prestigiosa onorificenza di Cavaliere del Lavoro.
Nicola ha alimentato i suoi legami con la sua terra di origine , di cui era autenticamente innamorato , con visite costanti e con un interesse vivissimo per tutto ciò che si muoveva nella nostra Lauria .
L’ultima volta che l’ho visto , proprio a Lauria e da sindaco , dopo aver ricordato i sentimenti di amicizia profonda che lo legavano a mio padre e che hanno legato le nostre famiglie , mi ha confidato la sua devozione al Beato Domenico Lentini e ha rinnovato il suo Amore per Lauria .
Grazie Nicola per ciò che hai fatto , grazie per aver portato in alto e nel mondo il nome della nostra Città’!
Gianni Pittella  – Sindaco di Lauria

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…