Francesco Cantisani eletto Sindaco dei Ragazzi della Città di Lauria

Nei giorni scorsi, nella Sala consiliare di Palazzo San Giovanni è stata registrata una grande pagina di democrazia con l’elezione a Sindaco dei Ragazzi della Città di Lauria. Una sfida che ha coinvolto i ragazzi degli Istituti comprensivi Lentini e Giovanni XXIII. Eletto il nuovo consiglio dei ragazzi e il Sindaco nella persona di Francesco Cantisani, studente della terza media inferiore della Lentini, a cui è affidato il compito di nominare la Giunta dei ragazzi e di guidare i ragazzi per migliorare la Scuola e la società in cui viviamo insieme a tutte le Istituzioni locali.
Il Sindaco Pittella ha consegnato al neo eletto Cantisani una lettera che si ripropone di seguito integralmente:
“Caro Francesco,
Sono fiero di averti al mio fianco come Sindaco dei ragazzi.
Mi congratulo con te, con gli eletti nella Giunta e nel Consiglio, con tutte le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato alla elezione.
È stata una bella pagina di democrazia che fa onore alla nostra Città.
Ringrazio coloro che hanno reso possibile il raggiungimento di questo traguardo, dall’Assessore Nasti, alla Presidente Carlomagno, al mio consigliere Grillo, ai Dirigenti scolastici prof.ssa Trotta e prof. Carlomagno, agli Insegnanti e il personale tutto.
Soprattutto ringrazio te e i tuoi colleghi studenti!
Ed ora mettiamoci al lavoro insieme per migliorare la Scuola che è un pilastro essenziale dello sviluppo. Promuoviamo la cittadinanza attiva, proponete idee e progetti utili alla comunità, collaboriamo per un progetto comune, avviciniamo i ragazzi alle Istituzioni, favoriamo insieme la partecipazione democratica e insieme impegniamoci su tutti gli altri obiettivi che l’articolo 3 del Regolamento prevede”

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Lauria

 

 

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…