Tormentato Consiglio Comunale a Lagonegro. Maria Di Lascio occupa pacificamente per qualche ora la sala consiliare

Non è facile fare una sintesi dell’ultimo Consiglio Comunale dell’anno a Lagonegro. Il 2023 è stato un anno assai tormentato ed il 2024 non promette nulla di buono. L’asticella della popolazione lagonegrese posta sotto i 5 mila abitanti dovrebbe  preoccupare tutti. Purtroppo questo ridimensionamento restringerà servizi ed appannaggi dallo Stato centrale.  Lagonegro merita una unità di fondo sulle grandi questioni, eppure l’ultimo Consiglio ha mostrato quanto siano scoperti i nervi nel parlamentino cittadino. La Maggioranza ha portato a casa tutti i punti approvati, ma lo scontro con le Minoranze (sempre più vicine) è stato a dir poco dilaniante. Il muro contro muro è evidente e palpabile. Le Minoranze sbagliano a non riconoscere il nuovo governo cittadino, la Maggioranza sbaglia a non aprire un canale di dialogo e di ascolto con le Opposizioni. Anche nel periodo peggiore della Guerra fredda, tra Washington e Mosca c’era il famoso telefono rosso che teneva sempre in comunicazione le due superpotenze. A Lagonegro questo appare un miraggio.   Certamente le questioni sollevate  nell’ultimo Consiglio sono molto impegnative: il benedetto fontanone, i debiti fuori bilancio, il rischio di una gestione  poco accorta della finanza locale che può far ripiombare nel baratro dei debiti la città. Ed ancora: loculi, videosorveglianza,  indennità, registro dei cittadini morosi. Tanti sono i punti per i quali ci si deve preoccupare, ma per onesta intellettuale va detto che la Giunta non ha nemmeno un anno di vita, tante questioni hanno bisogno di tempo per essere risolte. Eppure il clima del Consiglio Comunale è sempre da ultima spiaggia. Questa volta si è attivati alle parolacce, alle urla ripetute. La dottoressa Maria Di Lascio ha occupato pacificamente la sala consiliare per protesta perchè , a suo dire, gli è stato impedito il diritto alla parola. Il certosino lavoro del Comando delle forze dell’Ordine locale, ha scongiurato che la protesta continuasse anche a Capodanno.

Una parte importante di questo malessere potrebbe essere gestito dal pPesidente del Consiglio Comunale  Emidio Franchino, messo continuamente sotto torchio dalle Minoranze. Sono  ancora una volta volate parole tra lui e le consigliere Iannibelli e Di Lascio. Forse, a questo punto, nel reciproco interesse,  occorrerebbe un atto distensivo. Non conosciamo nei dettagli lo Statuto ed il Regolamento  Comunale, ma la vicepresidenza del Consiglio offerta alla Minoranza potrebbe essere una sorta di ramoscello d’ulivo, un modo per dire…sulle questioni importanti il dialogo non si deve mai interrompere, nell’interesse di Lagonegro e dei suoi cittadini.

Si ringrazia il Comune di Lagonegro per il filmato integrale

Articoli correlati

A Rotonda arriva il Biathlon, lo sport che combina lo sci di fondo e il tiro con la carabina

Ha fatto tappa anche a Rotonda il progetto “Prospettiva Nordica A+”, ideato e promosso dal Comitato FISI Calabro Lucano. L’obiettivo del progetto, che vede il supporto della…

Il Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo metropolita di Torino e Vescovo di Susa, farà visita a Rapone, luogo di origine paterna

Avrà luogo a Rapo)ne, un doppio appuntamento che promette di essere significativo per la comunità e per tutti coloro che desiderano approfondire il proprio legame con le…

Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico? Preoccupazioni da parte del M5s, a partire dalla “vicenda mensa” per Melfi e Villa d’Agri

Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità. Partiamo da qui. Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti…

Europa Verde–Provincia di Potenza a Congresso: “Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista”

Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul…

Castelluccio Inferiore: il gioiello della chiesa madre nel volume di don Gaetano Corbo

Il Comune di Castelluccio Inferiore ha curato la presentazione del libro La Bibbia Galteriana. Angelo Galtieri (1682-1756) nella chiesa madre di Castelluccio Inferiore, opera unica dedicata al…

12 anni fa moriva il Servo di Dio mons. Vincenzo Cozzi

Il Servo di Dio monsignor Vincenzo Cozzi, vescovo emerito della diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa e viceparroco di Trecchina, morì il 3 luglio 2013 a Trecchina, all’età di 86…