Tormentato Consiglio Comunale a Lagonegro. Maria Di Lascio occupa pacificamente per qualche ora la sala consiliare

Non è facile fare una sintesi dell’ultimo Consiglio Comunale dell’anno a Lagonegro. Il 2023 è stato un anno assai tormentato ed il 2024 non promette nulla di buono. L’asticella della popolazione lagonegrese posta sotto i 5 mila abitanti dovrebbe  preoccupare tutti. Purtroppo questo ridimensionamento restringerà servizi ed appannaggi dallo Stato centrale.  Lagonegro merita una unità di fondo sulle grandi questioni, eppure l’ultimo Consiglio ha mostrato quanto siano scoperti i nervi nel parlamentino cittadino. La Maggioranza ha portato a casa tutti i punti approvati, ma lo scontro con le Minoranze (sempre più vicine) è stato a dir poco dilaniante. Il muro contro muro è evidente e palpabile. Le Minoranze sbagliano a non riconoscere il nuovo governo cittadino, la Maggioranza sbaglia a non aprire un canale di dialogo e di ascolto con le Opposizioni. Anche nel periodo peggiore della Guerra fredda, tra Washington e Mosca c’era il famoso telefono rosso che teneva sempre in comunicazione le due superpotenze. A Lagonegro questo appare un miraggio.   Certamente le questioni sollevate  nell’ultimo Consiglio sono molto impegnative: il benedetto fontanone, i debiti fuori bilancio, il rischio di una gestione  poco accorta della finanza locale che può far ripiombare nel baratro dei debiti la città. Ed ancora: loculi, videosorveglianza,  indennità, registro dei cittadini morosi. Tanti sono i punti per i quali ci si deve preoccupare, ma per onesta intellettuale va detto che la Giunta non ha nemmeno un anno di vita, tante questioni hanno bisogno di tempo per essere risolte. Eppure il clima del Consiglio Comunale è sempre da ultima spiaggia. Questa volta si è attivati alle parolacce, alle urla ripetute. La dottoressa Maria Di Lascio ha occupato pacificamente la sala consiliare per protesta perchè , a suo dire, gli è stato impedito il diritto alla parola. Il certosino lavoro del Comando delle forze dell’Ordine locale, ha scongiurato che la protesta continuasse anche a Capodanno.

Una parte importante di questo malessere potrebbe essere gestito dal pPesidente del Consiglio Comunale  Emidio Franchino, messo continuamente sotto torchio dalle Minoranze. Sono  ancora una volta volate parole tra lui e le consigliere Iannibelli e Di Lascio. Forse, a questo punto, nel reciproco interesse,  occorrerebbe un atto distensivo. Non conosciamo nei dettagli lo Statuto ed il Regolamento  Comunale, ma la vicepresidenza del Consiglio offerta alla Minoranza potrebbe essere una sorta di ramoscello d’ulivo, un modo per dire…sulle questioni importanti il dialogo non si deve mai interrompere, nell’interesse di Lagonegro e dei suoi cittadini.

Si ringrazia il Comune di Lagonegro per il filmato integrale

Articoli correlati

Lauria: Antonio Petraglia deve tornare a fare l’assessore (minimo)

In occasione della consegna del Lauro d’Oro  a Teresa mandarino ed Annamaria Gallo (per Domenico Forestiere), il dottor Antonio Petraglia ha affascinato la numerosa platea evidenziando le…

Acquedotto del Sud: le posizioni di M5S e Avs

La lettera di richiesta di Decollanz, apparsa oggi sui giornali, evidenzia una situazione paradossale e solleva importanti interrogativi sull’atteggiamento del presidente di Acquedotto del Sud. La proposta…

Lagonegro: Usi civici, già in corso le prime operazioni

Questa settimana è stato pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Lagonegro l’Avviso, a firma del Sindaco, di legittimazione e/o affrancazione delle terre civiche arbitrariamente occupate,  ovvero quei terreni demaniali che…

Biagio Velardi: “Solo una legge speciale può salvare i centri storici come quello di Maratea”

Biagio Velardi è un attento osservatore della società marateota. Penna raffinatissima, in un suo post ha evidenziato il suo pensiero sul tema del turismo. “Per il centro…

Le Minoranze di Lagonegro: il sindaco Falabella faccia chiarezza

Le Minoranze unite  al Comune di Lagnegro chiedono al sindaco  Falabella una pronuncia su quanto emergerebbe dal dibattito sui media locali e regionali. Ecco la nota diffusa….

La Maggioranza consiliare di Lagonegro lancia un SOS alla Magistratura

L’anno nuovo ha purtroppo confermato la totale incomunicabilità tra Maggioranze e Minoranze. La vera è propria battaglia senza quartiere si consuma su Facebook. Post infuocati denunciano ogni…