Il lagonegrese Simone Carboni al congresso dei latinisti americani a Chicago

 

Il lucano Simone Carboni  al congresso annuale della “Society for classicalstudies” ,che si è tenuto nei giorni scorsi a Chicago.  L’evento fa il punto, ogni anno in una città diversa, sugli studi della lingua, della letteratura e della civiltà latina e greca,  ed è articolato in tre giorni di lavoro, con decine di sessioni monotematiche parallele, a cui partecipano i latinisti e grecisti americani, ed anche europei e di altri continenti.

Laureato in filologia moderna, giovane docente di materie letterarie attualmente in Lombardiae originario di Lagonegro,il prof. Carboni ha esposto i contenuti del suo recente lavoro, di traduzione e analisi testuale del poema epico lituano Radivilias, lavoro pubblicato da Brigante editore, e già presentato   in precedenza all’Università di Salerno. La traduzione di Carboni dell’intero poema è la prima in assoluto in italiano ed il suo lavoro il primo studio nel mondo occidentale della Radivilias,che   fu scritto in latino nel 1592  da Jonas Radvanas. Seguendo l’Eneide e i versi di Virgilio, l’intento è la celebrazione di Mikolaj ‘il Rosso’ Radvilas, che  combatte’ la guerra di Libia contro lo zar russo Ivan il Terribile.

Nel suo intervento il prof. Carboni ha tracciato alcune nuove intertestualità che portano a nuovi sentieri di ricerca

“È stato un onore – ha dichiarato sui social il docente lagonegrese – aver potuto presentare i risultati del mio lavoro sulla Radivilias nella splendida cornice dell’hotel Hilton di Chicago , in occasione dell’incontro annuale della associazione americana di studi classici (AIA/SCS Annual Meeting 2024).Tre giorni di dibattito, di aggiornamento e di nuove scoperte!”

Il meeting è un’occasione per ritrovarsi tra specialisti e per aggiornarsi sulle ultime prospettive di studio, ed  anche una vetrina per giovani emergenti e dottorandi che propongono studi inediti a un pubblico qualificato.

 

Franco Fucci

 

Articoli correlati

A Rotonda arriva il Biathlon, lo sport che combina lo sci di fondo e il tiro con la carabina

Ha fatto tappa anche a Rotonda il progetto “Prospettiva Nordica A+”, ideato e promosso dal Comitato FISI Calabro Lucano. L’obiettivo del progetto, che vede il supporto della…

Il Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo metropolita di Torino e Vescovo di Susa, farà visita a Rapone, luogo di origine paterna

Avrà luogo a Rapo)ne, un doppio appuntamento che promette di essere significativo per la comunità e per tutti coloro che desiderano approfondire il proprio legame con le…

Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico? Preoccupazioni da parte del M5s, a partire dalla “vicenda mensa” per Melfi e Villa d’Agri

Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità. Partiamo da qui. Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti…

Europa Verde–Provincia di Potenza a Congresso: “Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista”

Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul…

Castelluccio Inferiore: il gioiello della chiesa madre nel volume di don Gaetano Corbo

Il Comune di Castelluccio Inferiore ha curato la presentazione del libro La Bibbia Galteriana. Angelo Galtieri (1682-1756) nella chiesa madre di Castelluccio Inferiore, opera unica dedicata al…

12 anni fa moriva il Servo di Dio mons. Vincenzo Cozzi

Il Servo di Dio monsignor Vincenzo Cozzi, vescovo emerito della diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa e viceparroco di Trecchina, morì il 3 luglio 2013 a Trecchina, all’età di 86…