Il lagonegrese Simone Carboni al congresso dei latinisti americani a Chicago

 

Il lucano Simone Carboni  al congresso annuale della “Society for classicalstudies” ,che si è tenuto nei giorni scorsi a Chicago.  L’evento fa il punto, ogni anno in una città diversa, sugli studi della lingua, della letteratura e della civiltà latina e greca,  ed è articolato in tre giorni di lavoro, con decine di sessioni monotematiche parallele, a cui partecipano i latinisti e grecisti americani, ed anche europei e di altri continenti.

Laureato in filologia moderna, giovane docente di materie letterarie attualmente in Lombardiae originario di Lagonegro,il prof. Carboni ha esposto i contenuti del suo recente lavoro, di traduzione e analisi testuale del poema epico lituano Radivilias, lavoro pubblicato da Brigante editore, e già presentato   in precedenza all’Università di Salerno. La traduzione di Carboni dell’intero poema è la prima in assoluto in italiano ed il suo lavoro il primo studio nel mondo occidentale della Radivilias,che   fu scritto in latino nel 1592  da Jonas Radvanas. Seguendo l’Eneide e i versi di Virgilio, l’intento è la celebrazione di Mikolaj ‘il Rosso’ Radvilas, che  combatte’ la guerra di Libia contro lo zar russo Ivan il Terribile.

Nel suo intervento il prof. Carboni ha tracciato alcune nuove intertestualità che portano a nuovi sentieri di ricerca

“È stato un onore – ha dichiarato sui social il docente lagonegrese – aver potuto presentare i risultati del mio lavoro sulla Radivilias nella splendida cornice dell’hotel Hilton di Chicago , in occasione dell’incontro annuale della associazione americana di studi classici (AIA/SCS Annual Meeting 2024).Tre giorni di dibattito, di aggiornamento e di nuove scoperte!”

Il meeting è un’occasione per ritrovarsi tra specialisti e per aggiornarsi sulle ultime prospettive di studio, ed  anche una vetrina per giovani emergenti e dottorandi che propongono studi inediti a un pubblico qualificato.

 

Franco Fucci

 

Articoli correlati

Ospedale del lagonegrese, la Regione ne ascolta le ragioni. Il sindaco Falabella: “Non c’è più tempo da perdere”

In questi giorni  il Sindaco di Lagonegro,  Salvatore Falabella, ha partecipato ai lavori della Quarta Commissione consiliare permanente della Regione Basilicata per essere audito in merito all’Ospedale…

Il bivio sulla bretella 585 di Lauria è realtà

Dalle 11.30 o alle 12.00 del 30 gennaio 2025  sarà inaugurato il bivio sulla bretella 585 (arteria che collega la strada 585 fondovallenoce con il centro abitato…

L’Aias di Lauria festeggia 30 anni

ore 10.00 30 anni di di storia Modera: Antonella Inciso, giornalista Gazzetta del Mezzogiorno Programma dei lavori: Gianni Pittella Sindaco Marcello Pittella Presidente del Consiglio Regionale –…

Margherita Sarli è la nuova direttrice dell’Apt di Basilicata

Margherita Sarli, 40 anni, stimata giornalista lucana di Pignola è la nuova direttrice dell’Apt di Basilicata. E’ laureata in Lettere Moderne e specializzata in Linguistica, Filologia e…

Lagonegro: Prove di dialogo, Anita Buldo tesse la tela del confronto politico

Anita Buldo, Consigliera Comunale di Lagonegro sprona al dialogo tra le forze politiche cittadine. Ecco quanto ha dichiarato. “Esprimo seria preoccupazione per il deterioramento del clima politico…

La caparbietà della Rinascita Volley Lagonegro

Una vittoria di carattere e caparbietà. La Rinascita Volley Lagonegro riscatta immediatamente il k.o. subìto una settimana fa con Gioia del Colle superando la Sieco Service Ortona nella quinta giornata di ritorno…