Potenza: Sesta edizione della “Staffetta delle memoria” a cura dell’associazione Insieme onlus

Giunta alla sesta edizione, la Staffetta della Memoria di Associazione Insieme Onlus, si arricchisce di non poche novità. Prima fra tutte, la collaborazione con il Polo Bibliotecario di Potenza, dove si svolgerà il 30 gennaio 2024 la parte mattutina della giornata, dalle 8:45 alle 13:30, dedicata esclusivamente alle scolaresche.

Alle ore 14:00 la seconda novità, resa possibile grazie al supporto di Giuseppe Scelsi, dell’Associazione Sportiva Podistica di Potenza e della Fitness Center: una passeggiata urbana dal Polo Bibliotecario sino alla sede dell’Associazione Insieme Onlus, sita in Viale del Basento, 102.

Proprio qui, precisamente in sala Borsellino, dalle ore 15:00 si entrerà nel vivo della Staffetta pomeridiana – condotta dalla blogger letteraria Giuditta Casale – proseguendo fino alle ore 20:00.
Numerosi e diversificati gli interventi previsti di giornalisti, docenti universitari, critici d’arte, associazioni, compagnie teatrali, scuole di danza e contributi musicali.

Filo conduttore comune sarà il tema di quest’ultima edizione: I Giusti. “La tematica scelta è quella dei Giusti intesi come tutti coloro che né nel passato, né oggi né – speriamo – nel futuro si girano dall’altra parte” precisa Maria Elena Bencivenga, Presidente di Associazione Insieme Onlus. “Omaggiano, inoltre, il giorno 30 del mese di gennaio evidenziando la necessità di fare memoria in qualsiasi momento dell’anno”.

 

Il  26 GENNAIO 2024 ore 10:30 CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE

c/o Associazione Insieme Onlus, Viale del Basento, 102

 

 

Articoli correlati

Gigi De Canio pronto ad allenare. I suoi tanti estimatori sono ansiosi di seguirlo ancora dopo l’esperienza di Terni

Le competenze non fanno certo difetto ad un allenatore che è soprattutto insegnante di calcio. La sua carriera lo ha visto guidare squadre importanti e piazze impegnative….

Nuovo singolo per il cantautore lucano Antonio Minerba, meglio conosciuto come Tony

Se dovessimo scegliere una canzone di Vasco che rappresenti ciò che proviamo quando ascoltiamo le sue melodie, la risposta sarebbe, senza dubbio, complessa. Molti di noi hanno nella mente…

Difendiamo le Terre Joniche sostiene con forza l’appello per la tutela delle risorse idriche nel Metapontino

DL’associazione Difendiamo le Terre Joniche esprime la propria solidarietà e il massimo sostegno alle parole e alle iniziative delle associazioni agricole e delle comunità del Metapontino, che…

Sarconi: Peppino Molinari ricorda Domenico Dalessandri

Si è spento venerdì 4 luglio all’età di 84 anni il prof. Domenico Dalessandri sindaco dí Sarconi dal 1970 al 1986, presidente Distretto Scolastico di Moliterno, presidente ASL Villa…

Vietri di Potenza è uno degli otto Comuni della Basilicata a “rifiuti free”

Il premio è stato tributato a Roma nella 33° edizione organizzata da Legambiente. Vietri di Potenza è uno degli otto Comuni della Basilicata a “rifiuti free”. La…

Satianum Project, XIII campagna di scavo archeologico

Lunedì 7 luglio 2025 inizierà la nuova campagna  di indagini archeologiche presso l’insediamento fortificato medievale di Satrianum, in località Torre di Satriano in Tito (Potenza), diretta dalla…