Nicola Ferrazzano: “La mia proposta di sviluppo per il comune di Rivello avrebbe dato un impulso commerciale, lavorativo e abitativo”

Nel comune di Rivello, in zona Via Piano del Lago, esiste un terreno agricolo tutt’ora incolto. Il dott. Nicola Ferrazzano, che ne detiene i diritti, ha chiesto al comune di trasformare tale terreno in zona edificabile, come tutti gli altri circostanti, per costruire un complesso edilizio di 11 nuove unità abitative e anche 4 locali per le attività commerciali per dare al paese un impulso economico e commerciale, non solo abitativo.

Il progetto prevederebbe anche la costruzione gratuita per il comune di un parcheggio composto da 14 posti auto. “Si tenga conto”, precisa Ferrazzano,“che fu lo stesso sindaco e il responsabile dell’Ufficio Tecnico a chiedere, come azione perequativa, la costruzione di questo nuovo parcheggio pubblico per far fronte sia alle future necessità delle nuove attività commerciali sia per le esigenze dei cittadini in considerazione della prossimità delle scuole, dei carabinieri, della piscina, dei supermercati, dei bar e dei campetti sportivi”

“Questa mia proposta”, precisa ancora Ferrazzano,“ottenne il 3/5/2018 il plauso dell’allora sindaco Antonio Manfredelli e l’unanimità di tutto il Consiglio Comunale, compreso il voto favorevole dell’attuale sindaco Franco Altieri che all’epoca era all’opposizione”.

La motivazione della delibera, continua Ferrazzano, fu la seguente: “si dà atto che l’idea presentata dal dott. Nicola Ferrazzano ha suscitato l’interesse di questa amministrazioneche ha immediatamente intravisto nella espressa ipotesi insediativa l’opportunità di realizzare un miglioramento ambientale dell’area in questione, la possibilità di rilanciare l’insediamento artigianale e commerciale di cui questo territorio fortemente necessita.”

L’Avv. Franco Altieri, invece, dopo essere stato nominato nuovo sindaco, non tenendo conto né del parere preventivo positivo della Regione Basilicata né del parere positivo del legale Prof. Avv. Marcello Feola (consulente del comune stesso e Prof. di Istituzioni di Diritto Pubblico all’Università degli Studi di Salerno), ha deciso di negare l’autorizzazione con la seguente motivazione:

Si fa seguito alla Sua richiesta di variante puntuale al Programma di Fabbricazione,come da ultimo ripresentata in data 12/08/2023, integrata con nota del 13/12/2023, nonché a tutti gli incontri tenuti direttamente con la S.V., per confermare, definitivamente pronunciandosi, che la stessa non potrà trovare accoglimento mancando il contestuale requisito dell’esigenza di localizzare opere pubbliche o di interesse pubblico unito ad esigenze di indifferibilità e d’urgenza, come precisato dalla stessa Regione Basilicata con la circolare esplicativa al punto 10.0) approvata con DGR 1749 del 21/ł1/2006.

Ferrazzano dichiara di prendere atto della risposta negativa alla sua proposta ma si dispiace di constatare che l’atteggiamento del Sindaco Altieri non sia stato improntato all’interesse del paese che amministra, ma piuttosto alla sua personale interpretazione del quadro normativo e per mero interesse elettorale in quanto la proposta di “variante” sarebbe stata vantaggiosa per il paese, contribuendo alla creazione di posti di lavoro e all ‘attrattività economica della zona.

“Mi auguro”, termina Ferrazzano, “che il prossimo sindaco possa avere una visione diversa e più ampia volta all’interesse dei propri cittadini e al reale sviluppo del proprio paese”.

 

Risposta al Sindaco Altieri

 

Risposta Comune Rivello

 

 

Il dott. Nicola Ferrazzano

 

 

Articoli correlati

Venosa celebra il gusto e la cultura: dal 30 maggio al 2 giugno 2025 arrivano la Fiera dei Sapori del Sud Italia e il festival del libro “Borgo d’Autore”

Dal 30 maggio al 2 giugno Venosa si trasforma nel cuore pulsante del gusto e della cultura con la “Fiera dei Sapori del Sud Italia” e il…

Latroncio: prima edizione del TEDx, il potere delle idee

Il primo giugno 2025, Latronico ospiterà la sua prima edizione del TEDx, un evento atteso che promette di coinvolgere e ispirare non solo la comunità locale ma…

Il sindaco di Latronico De Maria: “la Basilicata non può essere lasciata morire in silenzio”

Parlo come Sindaco di Latronico, ma oggi sento di parlare anche a nome di tanti colleghi amministratori e cittadini dei piccoli comuni della Basilicata che vivono una…

Prosegue il tour lucano del Circo Bellucci: prossima tappa Lauria

Da venerdì 30 maggio a domenica 8 giugno, a Lauria , nei pressi del ristorante On the Road sulla strada statale 18, il Circo Bellucci diretto da…

Riapre l’ufficio postale di Latronico

Dal 2 giugno  riaprirà l’ufficio postale di Latronico, completamente rinnovato e con tanti nuovi servizi a disposizione dei cittadini. Il sindaco De Maria ha anche affermato:  “Chiediamo…

Il Cif della Basilicata celebra 80 anni di attività

Sabato 31 maggio 2025 – Potenza – Teatro stabile – ore 16:30.  Incontro sull’evoluzione del ruolo delle donne nella politica e nella società Il Cif, Centro Italiano…