Il libro “A muso duro” di Agnese Belardi premiato a Casa Sanremo 2024

Vincitore degli attestati speciali il libro A Muso Duro a casa Sanremo 2024 della prof ssa Agnese Belardi docente , promotrice culturale da Lagonegro,Basilicata, giovedì 8 febbraio nel salotto di casa Sanremo per la 74 edizione del festival è stato presentato ” A  muso duro” l’Erudita editore Roma.Ha ricevuto Attestato di riconoscimento votato dagli studenti di tutta Italia,premio promosso dalla  Radio Tropp Fun per aver  affrontato un tema dilagante,quello della violenza sulle donne. Un  messaggio importante per contrastare la violenza . Agnese Belardi racconta cinque storie di abusi, confermando i dati statistici in base ai quali una donna su tre ha subito violenza.

L’autrice,incoraggia tutte le donne a non tacere e a denunciare.Partecipare a casa Sanremo Writers 2024 è stata un’occasione _ riferisce_ l’autrice per non fermarsi e continuare  con determinazione a raccontare la violenza.Una vetrina così importante ti permette di arrivare a nelle case di tutta Italia e risvegliare le coscienze, restare vigili tutti per fare di più sensibilizzando al rispetto della donna  conclude la Belardi. Tutti siamo chiamati a dare un nostro contributo.La Belardi è stata invitata a partecipare anche per il prossimo anno.Alla domanda chi vincerà il festival ha risposto”Sono di parte e faccio il  tifo per Angelina. Voglio ricordare Pino Mango perché non ha mai negato le sue radici facendo conoscere la Basilicata e Lagonegro in tutta Italia”.

 

 

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…